

Stanza I | Stanza I |
Giacomo pulliese
[T] utora ladolze speranza· diuoi
don(n)a mico(n)forta· me(m)brando latua sembianza· tante lagioia che mi por ta· che nulla pena mi pare sofrire. cotante lodolzore· catutora locore. mifa sbaldire· no(n)pensai dolze amore· canullore· douessi dame partire :. |
[T]utor la dolze speranza
di voi, donna, mi conforta, membrando la tua sembianza tant'è la gioia che mi porta che nulla pena mi par sofrire, cotant'è lo dolzore ca tutore lo cor mi fa sbaldire. Non pensai, dolze amore, ca nullore dove' da me partire. |
Stanza II | Stanza II |
[D]onna dolcie epiagente· Lauostra grande canoscenza· no(n) falli sigreve me(n)te· cabassi uostra ualenza: sa bandonassi cio cai co(n)quiso· p(er)derea lo gran pregio· eldispregio uostro e miso· posto don(n)a intuto disio· sialta more discieso :. |
[D]onna dolce e piagente, la vostra gran canoscenza non falli sì grevemente ch'abassi vostra valenza: s'abandonassi ciò ch'ai conquiso prederia lo gran pregio el dispregio vostro è miso posto donna in tuto disio sì alt'amore disceso. |