

[c. 42rB]
![]() |
.F. G. Alquanto che uergogna e che dogliaggio. equanto che conforto eche gioire. sebene isguardo colueder dogni sa ggio. ufui usono uspero anche ue nire. Vergognar troppo edoler la sso deggio. poi fui dalmio princip io amezza eitate. inloco laido de zorrato ebrutto. oue minuolsi tutto. euenni inloco infermo pouer nuto. ciecho sordo emuto. |
[c. 42vA]
![]() |
- desuiato uanito emorto epegg io. chetutto eldetto male mauea sauore. equanto alprenditore. p iu malli piace piggiore. che pur nelmal loqual for grato offende. alcun remedio hom prende. mamal gradiuo ben tutto ruina. enoa medicina. chesolo ladiuina pieta te. Quanto deo sua merce dato ma uia. disenno edicoraggio edipode re. solo asua lauda easalute mia. ealprossimo mio prode tenere. A doltraggio dilui eamia morte. e aperiglio altrui loperai lasso. fra glialtri miei follor fu cheo trouai. dedizamor camai. pregiai onta e chantai dolcie dipianto. eingegn iaimi manto. infare altrui eme saccente forte. perdendo elnostro dio e damico. guai lasso ame dico. egu ai achi nemico. ehomo matto cre de esegue legge. domo chesensa legge. pero fugha lomeo folle dir chomo. suo gran nemico ognomo. cheoluieto atutti epermaluagio il ch asso. Mauergognar dimia honta min nora. emallegra doler delmeo dolo re. equanto brutto piu loco fui lora. poi chi neson partito ami sa uore. Poi uoi tra dolce beata ma ria. non guardando mia grande euil bassessa. inuostra altera altessa oltra penseri. auostro caualeri. micon uitaste emidegnaste amare. ede |
[c. 42vB]
![]() |
secul retrare. cheloco edebruttessa edefalsia. oquanto che conforti eche far gioia. poi piacero dinoia. bella uita decroia. dauoltro amore tanto conpiuta amansa. editutta honta on ransa. santa releggion demondan lo co. edelenfernal foco. spero conpiu ta eternal dolcessa. Ouoi didio figlia madre esposa. dangeli tutti edomini reina. mert aio nongiammai tanto gran chosa masolo fu uostra pietansa fina. Esi par tiste me delaido ostale. neuoi donar neme prender bastanco. che dimal tutto unde graue lauenni. come pria contenni. netutto inferno son neliber bene. edauoi non conue ne. tornarmi adietro netenermi tale. chesalcun bon segnore unmo acoglie. malato nuto efolle. asuo poder louolle. asanitate arobba e asauere. esel poi saualere. dequanto uale lalauda edelsegnore. sicome ildizinore. sepoi lacoglie loscifa ol te, simanco. Euoi amor puracolto mauete. edeuostra masnada ormai segnato. pero merce leman uostre mettete. enlacianbra deluostro filio onrato. e me fornite uoi ben sofficiente. che non mancando fornir puo ognomo. odonna mia nonmifaite charisia. disi tragrandeuisia. neperchio sia for merto isdegniate. mastringhaui pi etate. che pria uistrinse for mertar eo nente. ese chio merti amor meo |
[c. 43rA]
![]() |
pur uolete. diche darmi douete. che nullaggio sauete. mache mizeria ema le unde ben faite. siche uoi dia medi ate. non perme maperuoi che seonon merto. uoi pur mertate certo. cio ch eo mertar uorria maposso chomo. Oquando quando demasnada aco rte. epoi decorte acianbra amor meo uegno. chepur melfa uostra pieta spera re. Unde ueder mipare. pria perche pi eta sonora tanto. nel bizognoso manto. quanto iustisia nelgiudicio forte. ed ar dimale ben dono emaggiore. che diben dar migliore. ealpersecutore. ma ggio cosa chalfamiglial ben fare. e maggio ecominciare. noe seguire a quel che poderoso. unde sperar puro zo. macome bizognoso enon gia deg no. |