

[c. 41rA]
![]() ![]() |
- - Frate Guitto(n) dareito O Ra parra seo sauero ca(n)ta re. eseo uarro quanto ua ler gia soglio. poi chedel tutto amor fughe disuo glio. epiu che cosa mai forte mispare. Cha omo tenuto saggio audo conta re. chetrouare non sa neualer pun to. homo damor non punto. mache digiunto dauerita mipare. Selope(n) sare aloparlare senbra. chentutte pa(r) te oue distringe amore. reggie follo re inloco disauere. Donque como ua lere. nepiacere po diguiza alcuna fio re. poi dalfattore dogni ualor\e/ disen bra. calcontraro dogni mainera sen bra. M achi cantare uole eualer bene. insuo legno nochier diritto pone. eo rrato sauer mette altimone. dio fa sua stella \ed/ inuer lauzor sua spene. Che grande onor negran bene noeatato. acquistato carnal uoglia seguendo. mapro mente ualento. eitenendo aui si eppecchato. Undel sennato appare cchiato ognora. decore tutto edipo der dea stare. eauansare losuo sta to aonore. noschifando labore. Che gia riccor\e/ non dona altrui posare. malfa lungiare eben pugnare o nora. matutta uia lontenda altri amizora. U oglia i(n)naltrui ciascuno cio ch ense chere. no(n) creda pro daltrui da(n) naggio trare. che pro no(n) puo cio chonor tolle dare. neda onor cosa
|
[c. 41rB]
![]() |
ugrasia eamor pere. Egraue cio chepreso adisinore. chalauzore dispeso esser poria. manon uiuer credria. sensa falsia fello homo ma uia maggiore. fora pluzore giu sto dicor prouato. chepiu honta che morte dadottare. eportare disragion piu che dannaggio. che bella morte hom saggio. dedico - ragio piu cheuita amare. che no(n) p(re)stare maperpassare honrato. dea creder ciascun desser creato. I nuita more essenpre inmorte uiue. homo fellon chediragionne mico. credendo uenir ricco uen m endico. che nongia cupidom potess er diue. Chadessa forte piu crescie uaghessa. egrauessa upiu crescie tezoro. no(n) manti acquistan loro. maloro loro eipiu digientilessa. edirichessa edibellessa an danno. Machirichessa dispregie mane(n)te. echi gente dannaggio epro soste ne. edubitansa espene. esi conte ne depoche orreuel mente. esag giamente inse consente affanno. segondo uol ragione etenpi danno. O nne cosa fusolo allom creata. ellom no adormir neam angiare. masolamente adrittura operare. efu descression lui pero data. Natura dio ragione scritta ecomune. reprensio(n)e fuggir pre gio portare. necomanda iscifare. uisii euzare uia deuertu nen po ne. Onne chagione econdissione
|
[c. 41vA]
![]() |
remossa. maseleggie nedio no
|