| 
 I 
 | 
| 
 . 
Notar Giacomo. a lare craro ouista piega dare. poi cheturbato render chiarore. Efreda neue ghiacia doue(n)tare. elafredura rendere chalore.  | 
| 
 . 
Notar Giacomo A l'are craro ò vista piega dare, 
poi che turbato render chiarore; 
e freda neve ghiacia doventare, 
e la fredura rendere chalore; 
 | 
| 
 II 
 | 
| 
 . 
Ecosa dolce molto amaregiare. elamareça tornare indolçiore. Edu guerreri infina pacie istare: fradue amanti nasciere errore.  | 
| 
 . 
E cosa dolce molto amaregiare, e l'amareça tornare in dolçiore; 
e du guerreri in fina pacie istare, 
fra due amanti nasciere errore. 
 | 
| 
 III 
 | 
| 
 . 
Edouisto damor cosa piu forte. lome cor carde astutato co(n)focho sime ferio esanome ferendo.  | 
| 
 . 
Ed ò visto d'amor cosa più forte, lo me cor c'arde à stutato con focho, 
sì me ferio e sanòme ferendo. 
 | 
| 
 IV 
 | 
| 
 . 
Lauita cheme die fulamia morte. chesime istringe amor notrouo loco . lofoco chemistrinsse orane(n)ciendo.  | 
| 
 . 
La vita che me die fu la mia morte; che sì me istringe amor no trovo loco 
lo foco che mi strinsse, ora ne 'nciendo. 
 | 
