

| I | 
| . Notaro jacomo. . M erauilliosa mente unamor midistri(n) ge: emi tene adognora. Komon ke ponem(en)te: inaltro exem plo pinge: la simile pintura. Così bella faceo kenfra lo core meo porto latua figura. | 
| . Notaro Jacomo . Meravilliosa – mente un amor mi distringe e mi tene ad ogn'ora. Kom'on ke pone mente in altro exemplo pinge la simile pintura, così, bella, fac'eo, ke'nfra lo core meo porto la tua figura. | 
| II | 
| . Incor par keo ui porti pinta come parete eno(n) pare difore. Odeo komi par forte: no(n) so selo sa pete: con uamo di boncore. Keo sonsi uergognoso: ka pur uiguardo ascoso: eno(n)ui mostro amo(r)e. | 
| . In cor par k'eo vi porti, pinta come parete, e non pare di fore. O deo, ko'mì par forte non so se lo sapete, con v'amo di bon core; k'eo son sì vergognoso ka pur vi guardo ascoso e non vi mostro amore. | 
| III | 
| . Aue(n)do grandisio: dipinsi una pintura: bellauoi simiglante. Equando no(n) ui ueo: guardo inquella figura: par keo uagia dauante. Kome quello ke crede saluarsi p(er) sua fede: ancor no(n) uegia inante. | 
| . Avendo gran disio dipinsi una pintura, bella, voi simiglante, e quando non vi veo guardo in quella figura, par k'eo v'agia davante: kome quello ke crede salvarsi per sua fede, ancor non vegia inante. | 
| IV | 
| . Seo guardo quando passo: inueruoi no migiro: bella p(er) risguardare. Andando adogne passo: gecto ungran sospiro: e facemi angosciare. Ecerto ben cognosco: ka pena mi cognosco: tanto bella mi pare. | 
| . S'eo guardo quando passo, inver' voi no mi giro, bella, per risguardare; andando, ad ogne passo gecto un gran sospiro e facemi angosciare; e certo ben cognosco, k'à pena mi cognosco, tanto bella mi pare. | 
| V | 
| . Alcor marde una dogla: comon ke telo foco: indelsuo seno ascoso. Equando piu lonuollia: allora arde piu inloco: eno(n) po stare i(n)cluso. Similitente eo ardo: quando passo eno(n) guardo auoi uiso amo roso. | 
| . Al cor m'arde una dogla, com'on ke te lo foco in del suo seno ascoso, e quando pià lo 'nvollia, allora arde più in loco e non pò stare incluso: similitente eo ardo quando passo e non guardo a voi, viso amoroso. | 
| VI | 
| . Assai uagio laudata: madonna intucte parti lebelleçe cauete. Non so se ue contato keo lo facia p(er) arti: ke uoi pur uascondete. Saciatel p(er)insegna: cio keo ui dico allingua: qua(n)do uoi miuedrete. | 
| . Assai v'agio laudata, madonna, in tucte parti, le belleçe c'avete. Non so se v'è ontato  k'eo lo facia per arti, ke voi pur v'ascondete: saciatel per insegna ciò k'eo dico a-llingua, quando voi mi vedrete. | 
