

75,8 (79,29)
Ms.: V 1009.
Cantiga de mestría di quattro coblas doblas di sette versi e due fiindas di tre versi costruite sulla terza e la quarta strofa. Coblas capdenals tra la prima, la terza e la prima fiinda; tra la seconda, la quarta e la seconda fiinda. Coblas capcaudadas tra la terza e la quarta. Si riscontra la seguente palabra volta: dizer; inoltre sono presenti le rime derivate tra il primo verso della prima strofa e il quinto della terza; tra il secondo della prima e il sesto della terza; tra il primo della seconda, il primo della quarta e il terzo della prima fiinda.
Schema metrico: I, II: a8 b8 a8 b8 c8 c8 b8 (101:43);
III: a8 b8 a8 b8 c8 c8 a8 (100:46).
Fiindas: c8 c8 a8.
Edizioni: Lapa 221; Arias, Antoloxía, 109; Lopes 184; Machado 1656; Braga 1009.