![Versione stampabile Versione stampabile](http://151.100.161.88/sites/all/modules/print/icons/print_icon.gif)
![PDF version PDF version](http://151.100.161.88/sites/all/modules/print/icons/pdf_icon.gif)
79,40
Mss.: A 165, B 317bis.
Cantiga de refrán di tre coblas doblas di sette versi e una fiinda di due versi. La rima D è uguale alla rima a della terza strofa. Coblas capcaudadas tra il refrán della terza e la fiinda; coblas capfinidas tra il refrán della seconda e la terza. Si riscontra la palabra rima vi, e le seguenti palabras voltas: mal, ben. Sono presenti inoltre le rime derivate tra il primo verso della prima e della seconda strofa e il secondo della seconda.
Schema metrico: I, II: a10 b10 b10 a10 C10 D10 C10 (173:1);
III: a10 b10 b10 a10 C10 A10 C10 (156:4).
Fiinda: c10 c10.
Edizioni: Correia 8; Machado 258*; Michaëlis 165; Molteni 261; Piccolo 44.
*Machado attribuisce la cantiga a Vasco Gil.