

79,9
Mss.: A 166, B 318.
Cantiga de mestría di tre coblas singulars di sei versi e una fiinda di tre versi costruita sulla terza strofa. La rima a è unissonans. Coblas capcaudadas. È presente la parola rima amada e la palabra volta disser. Inoltre si riscontra la rima derivata tra il quarto verso della prima strofa e il secondo della seconda; tra il quarto e il sesto verso della seconda strofa.
Schema metrico: a10’ b10 b10 c10 c10 a10’ (189:19).
fiinda: b10 b10 a10’.
Edizioni: Correia 9; Machado 259*; Michaëlis 166; Molteni 262; Piccolo 43.
*Machado attribuisce questa cantiga a Vasco Gil.