![Versione stampabile Versione stampabile](http://151.100.161.88/sites/all/modules/print/icons/print_icon.gif)
![PDF version PDF version](http://151.100.161.88/sites/all/modules/print/icons/pdf_icon.gif)
79,12
Mss.: A 176, B 327.
Cantiga de refrán di tre coblas, tra cui le prime due doblas, di sei versi e una fiinda di due versi costruita sul refrán. Coblas capfinidas tra il refrán della terza e la fiinda. Coblas capdenals tra il primo verso della seconda, della terza e della fiinda e tra il quarto verso della seconda e della terza. Si ravvisa la rima derivata tra il primo verso della prima strofa e il secondo verso della terza.
Schema metrico: a10 b10 b10 a10 C10 C10 (160:137).
Fiinda: c10 c10.
Edizioni: Correia 18; Machado 268*; Michaëlis 176; Molteni 271.
*Machado attribuisce questa cantiga a Vasco Gil.