Revisione di Edizione diplomatica del Sab, 14/10/2017 - 17:08

Versione stampabilePDF version

 

 
 
​ 
​  Noutro dia quando meu es

 
​ 
 
  pedi . de mia sennor e quando miou 

 
​​ 
 
  ua yr . e me non falou nen me  

 
 
​  quis oyr . tan sen uentura foy

 

​ 
​ 
​  que non morri . q*ue se mil

​ 
​ 
​ uezes podesse morrer me(n)or coita. 

 
​ 
  me fora de soffrer . 

  
​  *La letterina è un'indicazione per il miniatore.

​​​

 
​ 
Uç eu  x  o  g aça  a  ennor*​
  catou me un pouco*​ (et)* teuemio* en desden
  *​ por que me non disso mal nen ben .    
  fiquey coitado e co(n) tan gran pauor .
  q*ue se mil uezes podesse morrer

  
  *La pagina è tagliata in alto e non si decifrano alcune lettere.
  *La seconda ‘o’ è espunta
.
  *La nota tironiana è espunta.
  *La ‘o’ è espunta.
  *Prima della parola ‘por’ è presente un segno di rimando a margine        con la seguente dicitura: ‘que’
  *La letterina è un’indicazione per il miniatore.
​  

​  

   e*​ sei muy ben u me dela quitey

  emendeu fuy e no(n) me q(ui)s falar .

  ca pois ali non morri co(n) pesar .

  nu(n)ca iamais co(n) pesar morrerey

  q*ue se mil uezes podesse morrer .

  
​  *La letterina è un'indicazione per il miniatore.
​  *
La letterina è un'indicazione per il miniatore.​
 

 


​