

79,8
Mss.: A 167-168, B 319
Cantiga de maestría di tre coblas unissonans di sette versi, quattro fiindas di due versi e una fiinda di chiusura. È presente la rima derivata tra il primo e il terzo verso della prima strofa e il secondo della seconda; tra il sesto della seconda e il primo della quarta e quinta fiinda. Si riscontrano le seguenti palabras voltas: faria, daria, falar, morrer.
Schema metrico: a10 b10’ b10’ a10 c10’ c10’ b10’ (163:23)
I fiinda: d10 d10
II fiinda: e10 e10
III fiinda: f10 f10
IV fiInda: g10 g10
V fiinda: g10
Edizioni: Correia 10-10 bis*; Machado 260**; Michaëlis 167-168; Molteni 263.
*Come Michaëlis, anche Correia ritiene il testo qui considerato unico appartenente a due cantigas distinte. Per approfondimenti a riguardo cfr. Correia, pp. 347 e sgg.
**Machado attribuisce questa cantiga a Vasco Gil.