Revisione di Nuove acquisizioni critiche del Mar, 16/01/2024 - 15:49

Versione stampabilePDF version
Nella presente sezione si segnalano le nuove acquisizioni critiche relative alla tradizione manoscritta dei trovieri, successive dunque a Linker 1979:
 
A
Arras, Bibliothèque Municipale, ms. 657
 
Per la tavola e la descrizione codicologica si vedano Tyssens 1998, pp. 115-124, e Gatti 2019, pp. 44-46.
Sulla parentela con a, si vedano Schwan 1886, pp. 52-56, Tyssens 1998, p. 115, e Stones 2011, pp. 169-173 (su convergenze relative all'iconografia).

 

B
Bern, Burgerbibliothek, Cod. 231

 
Sull'ipotesi che B L formassero in origine un unico manoscritto si veda Battelli 2004; si veda anche Gatti 2019, p. 46.
Per i rapporti con gli altri esponenti del sottogruppo ρ3 della famiglia sˡˡ di Schwan (1886, pp.   ossia OR³S, si veda Barbieri 2011, pp. 189-193.

 

C
Bern, Burgerbibliothek, Cod. 389

 
Per la tavola e la descrizione codicologica si veda Moreno 1999; si veda anche Gatti 2019, pp. 46-50.
Per la descrizione del manoscritto e l'edizione degli unica si veda Unlandt 2011.
Per i rapporti con gli altri esponenti lorenesi di sˡˡˡ di Schwan (1886, pp.   
Su vari aspetti particolari (rubriche, attribuzioni, posizione stemmatica, sistema iconografico, etc.) si veda la miscellanea di studi integralmente dedicata a C Leach - Mason - Thomson (eds.) 2022.