| 1 | LP
 R
 V
 | Tutto ̓l dolor ch’eo mai portai fu gioiaTucto l dolor k’io mai portai fue gioia
 Tutto ̓l dolor ch’eo mai portai fu gioia
 Tutto il dolore ch’i mai portai fu gioia
 | 			+1 | 
| 2 | LP
 R
 V
 | e la gioia neente apo ̓ l doloree la gioia neente apo ̓ l dolore
 e la gioia neente apo ̓ l dolore
 e la gioia neiente apo ̓ l dolore
 |  | 
| 3 | LP
 R
 V
 | del meo cor lasso a cui morte sochorga,de lo meo core lasso a cui morte socorga,
 del meo cor lasso a cui morte socchorga,
 del mio core lasso a chui mortte socorga,
 | +2 			+1 | 
| 4 | LP
 R
 V
 | c’altro non uei ormai sia validore.k’altro non veo orma sia validore.
 -
 c’altro non vegio ormai sia validore.
 |  | 
| 5 | LP
 R
 V
 | Ché, pria del piacer, poco pò noiaKé, pria del piacere, pogo pò noia,
 Ché, pria del piacer, poco può noia,
 Chemprima del piacere, poco pò noia,
 | 
			+1 			+1 | 
| 6 | LP
 R
 V
 | e poi pò forte troppo om dar tristore:ma poi forte pò troppo ond’ea stristore:
 e poi pò forte troppo hom dar tristore:
 ma poi fortte pò tropo on da tristoro:
 |  | 
| 7 | LP
 R
 V
 | magio conven che povertà si porghamagio conven ke poverttà si porga.
 maggio conven che povertà si porga
 magio conviene che povertà si porga
 | 
			+1 | 
| 8 | LP
 R
 V
 | a lo ritornator, ch’a l’entratore.-
 e lo ritornadore, ch’a l’entratore.
 a ritornadore, c’a l’entradore.
 | 			+1 | 
| 9 | LP
 R
 V
 | Adonqu’eo lasso in povertà tornatoAdonqua eo lasso in povertà tornato
 Adomque lasso in povertà tornato
 Adunque eo lasso in povertà tornato
 |  | 
| 10 | LP
 R
 V
 | del pio riccho aquistatodel più ricco acquistato
 e ‘l mio richo aquistato
 del più rico aquistato
 |  | 
| 11 | LP
 R
 V
 | che mai facesse alcun del meo paraggio,ke  mai facesse alcuno del meo paragio,
 che mai facesse alcun del meo paraggio,
 che mai faciesse alchuno del meo paragio,
 | 
			+1 			+1 | 
| 12 | LP
 R
 V
 | sofferrà Deo ch’eo più viva ad oltraggiosofferà Dio k’eo più viva ad oltragio
 sofferrà Deo che pur viva a oltraggio
 soferà Dio pura ch’io viva ad oltragio
 |  | 
| 13 | LP
 R
 V
 | di tutta gente e del meo for sennato?di tucta gente del mio cor sennato?
 di tutta gente del mio for sennato?
 di tuta giente e del mio for senato?
 |  | 
| 14 | LP
 R
 V
 | Non credo già se non vol mio dannaggio.Non credo già se·non vol meo dampnagio.
 Non credo già se non vol me dinnagio.
 Non cierto già se non vuole mio danagio.
   | 
			+1 | 
| 15 | LP
 R
 V
 | Ai lasso che mal vidi, amaro amore,Ai lasso co mal vidi, amaro amore,
 Ai lasso che mal vidi amaro amore,
 Ai lasso co male vidi, amaro amore,
 | 
			+1 | 
| 16 | LP
 R
 V
 | la sovra natoral vostra bellessala sovra natural vostra belleza
 la sovra natoral vostra bellessa
 la sovra naturale vostra belleza
 | 
			+1 | 
| 17 | LP
 R
 V
 | e l’onorato piacenter piaceree l’onorato piacentiero piacer
 e l’onorato piacente e piacere
 e l’onorato piacentiere piaciere
 | 
			+1 | 
| 18 | LP
 R
 V
 | e tutto ben ch’è ̓n voi somna grandessa;e tucto ben k’è voi somma grandeza;
 e tutto bene ch’è  ̓n voi somma grandessa;
 e tuto bene ch’è  ̓n voi soma e grandeza;
 | 			+1+1
 | 
| 19 | LP
 R
 V
 | e vidi peggio il dibonaire coree vidi pegio in dibonare core
 e vidi peggio il dibonaire core
 e vidi pegio il dibonaire core
 |  | 
| 20 | LP
 R
 V
 | c’umiliò la vostra altera altessac’umiliò la vostra altera alteza
 ch’umiliò la vostra altera altessa
 ch’umiliò la vostra altera alteza
 |  |