Revisione di Brunetti 2008 del Lun, 24/06/2019 - 14:10

Versione stampabilePDF version
I
 
Morte, perchè m'ài fatta sì gran guerra,
che m'ài tolta madonna, ond'io mi doglio?
La fior de le belleze mort'ài in terra,
per che lo mondo non amo, nè voglio.
Villana morte, che nonn-à' pietanza,
disparti amore e togli l'allegranza
e dai cordoglio;
la mia alegranza post'ài in gran stristanza,
chè m'ài tolto la gioia e l'alegranza,
c'avere soglio.
 

II
 

Solea aver sollazo e gioco e riso
più che null'altro cavalier che sia;
or n'è gita madonna in paradiso,
portòne la dolze speranza mia,
lasciòmi in pene e con sospiri e planti,
levòmi de sollazo, gioco e canti
e compagnia;
or no la veggio, nè le sto davanti
e non mi mostra li dolze sembianti
che far solia.

III
 

Oi Deo, perchè m'ai posto in tale iranza?
Ch'io son smaruto, non so ove mi sia,
chè m'ài levata la dolze speranza,
partit'ài la più dolze compagnia,
che sia i·nulla parte, ciò m'è aviso.
Madonna, chi lo tene lo tuo viso
in sua balìa?
lo vostro insegnamento e dond'è miso?
E lo tuo franco cor chi mi l'à priso
madonna mia?

IV
 

Ov'è madonna e lo suo insegnamento,
la sua belleza e la gran canoscianza,
lo dolze riso e lo bel portamento,
gli ochi e la boca e la bella sembianza,
suo adornamento e sua cortesia?
Madonna, per cui stava tutavia
in alegranza,
or no la vegio né notte né dia,
non m'abella, sì com' far solia,
in sua sembianza.

V
 

Se fosse mio 'l reame d'Ungaria,
con Greza e Lamagna infino in Franza,
lo gran tesoro di Santa Sofia,
non poria ristorar sì gran perdanza
come fu in quella dia che si n'andao:
madonna d'esta vita trapassao,
con gran tristanza
sospiri e pene e pianti mi lasciao,
e giamai nulla gioia mi mandao
per confortanza.

VI
 

Se fosse al meo voler, donna, di voi
dicesse a Dio sovran, che tuto face,
che giorno e notte istessimo ambonduoi;
or sia il voler di Dio, da ch'a·llui piace.
Membro e ricordo quand'era comeco,
sovente m'appellava "Dolze amico",
ed or no 'l face,
poi Dio la prese e menolla conseco,
la sua vertute sia, bella, conteco
e la sua pace.