![Versione stampabile Versione stampabile](http://151.100.161.88/sites/all/modules/print/icons/print_icon.gif)
![PDF version PDF version](http://151.100.161.88/sites/all/modules/print/icons/pdf_icon.gif)
I
|
.
Notaro giacomo D onna uostri sembianti mi mostraro. isperanza damore ebenuolenza
edio sourongni gioia lona caro. louostro amore efare uostra piagienza. |
.
Donna, vostri sembianti mi mostraro isperanza d'amore e benvolenza,
ed io sovr'ongni gioia lo n'à caro
lo vostro amore e far vostra piagienza.
|
II
|
.
or uimostrate irata dumque raro. senza chio pechi darmi penitenza. efattauete dela penna caro. come nochiere ca falssa canoscienza. |
.
Or vi mostrate irata, dunqu' è raro senza ch'io pechi darmi penitenza,
e fatt'avete de la penna caro,
come nochiere c'à falssa canoscienza.
|
III
|
.
Disconoscienza benmipare chesia.laconoscienza chenon(n)a fermeze chesirimuta perongni volere. |
.
Disconoscienza ben mi pare che sia, la conoscienza che nonn à fermeze,
che si rimuta per ongni volere;
|
IV
|
.
Dumque nomsiete voi jnuostra balia. neinnaltrui caia ferme prodeze. enonaurete bono fine algioire. |
.
Dumque nom siete voi jn vostra balia, né inn altrui c'aia ferme prodeze,
e non avrete bono fine al gioire.
|