

Si riproduce la porzione D dell'edizione Grosjean 1977 relativa ai riferimenti numerici 30-40; 4]. Dal momento che l'intera parte superiore è capovolta, nell'atlante come nell'edizione, l'immagine accanto alla quale si presenta la trascrizione è stata ruotata per favorire il raffronto con la scrittura.
![]() |
![]() |
D2 (30-40; 4])
![]() |
![]() |
![]() |
30 barbarexe flor delis zinestra 31 flum(en?) tiulo 32 mau(ro) cast(ro) farconayre 33 lichostoma selina san zorzo laspera strau lcho 34 Grossea zanaua costanza pangal[li]* lassillunca caiacra Gauari catr[eni] |
35 ua[r]na Gallacy uiza cauo de [rins] mo[ss]on la[sidio] scar[o] si[sopol] aexino[r] ue[ssical] gatopollj smignyra omidia malatra 36 fillea 37 fedonissi 4] BURGARIA 38 canadja 39 [regia christi] 40 fl[...] |
* Le porzioni testuali tra parentesi quadre sono rese sulla scorta della lettura di Buchon (1839: 80, 83-84).