

![]() |
· L a forte enuoua mia disauentura madisfatto nelcore ogni dolce pensier cauea damore |
![]() |
D isfatta ma giatanto della uita che lagentil piaceuol donna mia dallanima destrutta separtita sicchio non ueggio ladouella sia non e rimaso inme tanta balia chio dello suo ualore possa comprender nellamente fiore |
![]() |
U ien chemuccide insi gentil pensiero chepar chedica chio mai nonlaueggia questo tormento disperato efero chestruggendo loncende edamareggia trouar nonposso acchui pietate io chieggia merze diquel Signore che gira lafortuna deldolore |
![]() ![]() |
P ien dogni angoscia inloco di paura lospirito delcor dolente giace p(er) lafortuna chedime nonchura chauolta morte doue assai mispiace ed speranza chestata fallace nel tempo chessi moue mafatto perder dilecteuoli hore |
![]() |
P arole mia disfatte epaurose doue ripiace digire uene andate ma sempre sospirando euergognose lonome della mia donna chiamare io pur rimangho intanta auersitate che qual mira difore uede lamorte sotto elmio colore |