![Versione stampabile Versione stampabile](http://151.100.161.88/sites/all/modules/print/icons/print_icon.gif)
![PDF version PDF version](http://151.100.161.88/sites/all/modules/print/icons/pdf_icon.gif)
![]() |
Ciaschuna fresca et dolce fontanella Prende in Liscian sua chiarezza et uirtute Bernardo amico mio, et sol* da quella Che tirispose alle tua rime acute Pero che inquella parte oue fauella Amor, delle bellezze* c' ha uedute Dice ch(e) questa gentilesca et bella Tutte nuoue adornezze ha inse co(m)piute Aduegna ch(e) ladoglia io portj graue Per lo sospiro che dime fa lume Lo cor ardendo in la disfacta naue Mand ' io alla pinella un grande fiume Pieno di lamie seruito da schiaue Belle et adorne digentil costume |
Il ms. presenta per questo componimento soltanto due varianti:
v 3 sol affiancato da solo
v 6 delle bellezze accompagnato da dell'altre donne