

![]() |
|
S onetto di Guido caualcanti a Danthe alighieri per risposta ad uno suo sonetto che comincia Ad ciascuna alma presa etcs. Ilquale è il p(ri)mo sonetto nella uita nuoua di Dante. Et daq(ue)sta risposta di Guido originalme(n)te comincio lamicitia tra lui et Danthe |
|
![]() |
U Edesti almio parere ogni ualore Et tutto gioc et quanto ben huom sente Se fost in pruoua del signor ualente Che signoreggia ilmondo delhonore Poi uiu inparte doue noia more Et tien ragion nella pietosamente Si ua soaue pe somn alla gente Che cor neporta senza far dolore. D i uoi locor sene portò ueggendo Che uostra do(n)na lamorte chiedea Nudrilla desto cor dicio temendo. Q uando tapparue che sengia dogliendo Fu dolce somno ch allor sicompiea Chel suo contrario la uenia uincendo. .Finis. |