![Versione stampabile Versione stampabile](http://151.100.161.88/sites/all/modules/print/icons/print_icon.gif)
![PDF version PDF version](http://151.100.161.88/sites/all/modules/print/icons/pdf_icon.gif)
Ssai cretti celare Cio che mi conuien dire Che lo troppo tacere Non ce manta stagione Et di troppo parlare Puo danno adiuenire Per che mauene temere Luna et laltra cagione Quando homo ha temenza Di dir ciò che conuene Lieuemente adiuene Che ni suo dire e fallanza Homo temete non è ben suo signore Pero sio fallo il mi perdoni amore |
|
Certo ben so temente Di mia uoglia mostrare Et quand io creo possare Meo cor prende arditanza Et fa similimente Come chi ua ad furare Che pur ueder li pare Lombra di chi ha dottanza Et poi prende ardimento Quanto ha maggior paura Cosi amor massicura Quando più mi spauento Chiamar merze ad quella ad cui so' dato Ma poi laueo oblio cio cho pensato |
|
Dolce me loblianza Ancor mi sia nocente Cheo uiuo dolcemente Mentre mia dona miro Et honni gran pesanza Poi chio so’ conoscente Chella no(n) cura nie(n)te Di cio dondio sospiro Et piango p(er) usaggio Come fa lo malato Che si sente agrauato Et dotta in suo coraggio Che per lamento li par spesse fiate Li passi parte di ria uolontate |
|
Così pianto et lamento |
|
Però come la phenice Vorria maduenisse Se amor lo co(n)sentisse Poi tal uita me dura Che sarde et poi riuene Che forse sio mardesse Et di nuovo surgesse Chio muteria uentura O chio mi rinuoasse Come ceruo in uecchieze Che torna in sue belleze Sesso mi ritrouasse Forse che rinnouato piaceria Onde ogni ben sol merzede saria |