![Versione stampabile Versione stampabile](http://151.100.161.88/sites/all/modules/print/icons/print_icon.gif)
![PDF version PDF version](http://151.100.161.88/sites/all/modules/print/icons/pdf_icon.gif)
In voi, mia donna, misi lo mio core:
ben more
d'amore,
e neiente lo posso dipartire.
Io vivo in gra<n> temenza ed in tremore 5
tutore;
valore
non ag<g>io, ché sento lo cor partire.
Père chi cor non ave,
ma troppo è cosa grave 10
a disturbar la morte,
ch'è forte,
che no la pò om neiente fug<g>ire.
Serrato l'amore ave
lo cor con forte chiave 15
e dentro da le porte
sì forte,
che per voi, bella, volesi morire.
Se lo cor more, morire io non voglio:
cordoglio 20
ch'io soglio
aver, non averia, né nulla pena;
ma quanto vivo sanza cor, più doglio,
e sfoglio
d'orgoglio 25
la mia persona, ché cor no la mena,
però che 'n voi lo misi
e no lo ne divisi:
faccio giusta vendetta
più dritta 30
che s'io morisse, ché vivo in catena.
Non m'alegrai né risi
poi che lo core asisi
in voi, bella, c'ho detta:
più stretta 35
fia la mia vita d'ogn'altra terena.
In doglia con martìri e con penare
istare
mi pare,
poi ch'io pietate in voi, donna, non trovo; 40
e 'mpres'ho la manera e 'l costumare
d'amare:
dottare
ciascuna cosa; ad umiltà mi movo.
In tal or cominza<i>, 45
già mai
aver non credo abento:
tormento
e doglio <forte>, se˙nno provedete;
da poi ch'io 'namorai, 50
di guai
m'è fatto il nodrimento:
del compimento
non sac<c>io, donna, che talento avete.
S'io pur m'alegro e tegno in voi speranza, 55
pietanza!,
d'amanza,
non s'aumilia inver' me vostro core;
credo che per lontana adimoranza
la benenanza 60
vene in falanza,
e la gran gioia fenisce con dolore.
Dunqua, <poi zo> vedete,
tenete
la via de lo savere: 65
ch'avere
non pote donna pregio veramente,
se gaia e bella sète
e già non provedete
ciò che vi fa valere 70
e dispiacere:
pietate ed umiltate solamente.
Canzonetta, di presente t'invia,
in cortesi<a>,
chi ha balia 75
di consigliare amante disamato;
ché per sua diletosa gentilia
già m'è 'n obria
lor compagnia:
no m'abandoni perch'io sia afondato; 80
ma per me umilmente
<vadane> a l'avenente
ch'è sì dispïetosa,
sì che gioiosa
tornasse inver' di me per sua preghera; 85
che, sì m'ha lungiamente
perdente,
la mia vita dogliosa
e tenebrosa
non fosse sempre di cotal manera.