

Sovente il mio cor pingo
ad amore, ché˙llà
penson' avere avento:
credo incarnare, eo pingo;
nonn-ho vigor ch'ell'ha: 5
così son di gio' avento.
Mando lo cor, non torna;
ma lo corpo ratorna:
non si racorge a loco,
tanto li piace loco. 10
Così perdo che fo:
credo ben far, non fo.
Co la credenza inganno
la mia mente e me stesso:
credo parlare a boc<c>a. 15
Sì come 'l pesce a 'nganno
prende a l'amo se stesso,
così il mio core imboc<c>a
ciò ch'amore li dà:
credene aver, no 'nd'ha: 20
mostrali gioco a punta,
prendelo a taglio e punta.
Son caduto, or m'apiglio:
neiente è ciò ch'io piglio.
Va', mia canzone, al sag<g>io 25
c'ha 'l nome per contraro:
dilli ch'io son turbato,
perché, di valor sag<g>io,
di me intenda il contraro,
ischiari 'l mio turbato: 30
perché il podere e' s'ha,
dicane ciò che sa;
consigli mia gran pena,
che la sostegno apena:
s'io mi posi o sog<g>iorni 35
o vi perda più giorni.