Arnaut Daniel e il gioco dei dadi

Versione stampabilePDF version

Un nome e un cognome esagrafi: Arnaut Daniel; un nome, Arnaut, che oltre che ‘folle’, significava anche ‘biscaziere’, ‘giocatore’, ‘Débauché, coquin, homme sans aveu’[1]. Questo trovatore non poteva essere indifferente al gioco dei dadi. Della sua natura (vera o solamente letteraria) ci dà conto un famoso scambio poetico di sirventesi, edito nel 1936 da Contini, in cui è messo in scena il cosiddetto «affaire Cornilh»[2]: un «aneddoto, diciamo così, mondano»[3], un gioco di varia oscenità, che ha ben offerto materia a varie polemiche filologiche, oltre che letterarie[4]. Del senso parodico del testo ha dato conto Perugi, affermando: «non si tratta, in effetto, che di una sorprendente e godibilissima parodia del bacio inteso in senso feudale, quel bacio che valse a sugellare sotto gli occhi di Galerot il rapporto di fin’Amor che legava Lancillotto a Ginevra; quello stesso bacio cui anela ogni trovatore che si rispetti, come garanzia di un legame investito di un valore preciso nel codice ereditato dal diritto germanico di vassallaggio. Ma ora questo bacio, l’imprevedibile donna Ena non lo vuole sulla bocca: e la discussione che suscita questa richiesta clamorosa fa tanto rumore, appunto, perché contesta uno dei dettami più radicati nel codice feudale e amoroso del tempo»[5]. In quell’occasione il non meglio identificato Raimon de Durfort alla fine di Ben es malastrucxchiamò in causa come messaggero presso Na Enan un certo Arnaut l’escolier: Na Enan aveva difatti richiesto a Bernart de Cornilh un’ardita prova d’amore, cui il cavaliere non aveva avuto il coraggio di sottoporsi. Raimon de Durfort, insieme all’amico Truc Malec, è dalla parte della donna e vuole che Ar­naut glielo vada a riferire.  Ad ascoltare Raimon de Durfort, questo Arnaut l’escolier sembrerebbe un giullare sfortunato e squattrinato, che per una buona ricompensa in denaro cercherà di far sì che il suo protettore abbia la priorità nella pro­dezza erotica con la donna di Bernart de Cornilh:

 

Pus etz malastrucz sobriers

non es Arnautz l’escoliers,

cui coffondon dat e tauliers

e vay coma penedensiers

paupres de draps e de deniers,

qu’yeu li donera grans loguiers

per so qu’yeu lay cornes primiers,

e cornera mielhs que porquiers

ni Porta-ioia l’escassiers.[6]

 

Di Arnaut l’escolier Raimon de Durfort mette quindi in rilievo soprat­tutto la povertà e la propensione al gioco: nessuno sospetterebbe che dietro questo sembiante di giullare bohémien si celi nientedimeno che il «miglior fabbro del parlar materno», come ormai la critica sembra ammettere unanimemente. La solu­zione dell’enigma relativo alla «sestina» era quindi sotto gli occhi di tutti: proprio quella «confusione» prodotta dei dadi e del tavoliere ha generato una delle più belle e durature strutture formali della poesia occidentale. 

 

D’altronde il sospetto che questo Arnaut non sia Arnaut Daniel, ma un altro qualsiasi giullare, sebbene ormai dissolto dalla critica più recente, era stato avanzato dall’Appel che anzi ad Arnaut cercò «in ogni modo di ritorglierlo»[7]: se non altro in ragione dell’autorità del filologo tedesco, varrà la pena ridiscutere e rianalizzare tutta la questione, che è peraltro troppo importante per la tesi qui proposta perché la si possa accantonare su fondamenti d’autorità[8]. Si riportano quindi i testi in questione secondo l’edizione corrente, per ripercorrerne poi le vicende testuali e attributive[9]:

 

I. Raimon de Durfort:

 

1. Truc Malec, a vos me tenh

2. de far na Enan captenh,

3. e pus yeu ab vos m’en emprenh,

4. ben ay en mi tot l’art e·l genh

5. e ia no vuelh qu’om m’o ensenh,

6. ans volgra fos en un compenh

7. selh que del cornar ac desdenh:

8. mal estara qui no·l destrenh

9. tan que cornes un’egua prenh.

 

10. Qu’ieu no·i conosc mot vilan,

11. qui que s’o tenha en van,

12. si en Bernartz tot en auran

13. venia·l ser o l’endeman

14. assalhir midons na Enan:

15. elha mes tras la cueyssa·l man

16. e·l mostret lo trauc sotiran

17. e dis: «S’ayssi·m cornatz de plan,

18. yeu vos faray mon drut certan.

 

19. S’ayssi no·m voletz servir,

20. estiers no me·n puesc partir:

21. cornatz lo corn, qu’ayssi lo·us vir,

22. qu’ieu l’ai fach lavar e forbir,

23. e ia no·l sentiretz pudir.

24. E ia no tematz escarnir:

25. ayssi es dreitz al mieu albir;

26. pus tan faitz qu’ieu lo vuelh sufrir,

27. faitz o tost si·n voletz iauzir».

 

28. Ben vos en seria pres,

29. senh’en Bernat de Cornes,

30. si al cornar vos eratz mes

31. mentre que·l corns er’endefes,

32. que paor ai qu’autre y ades,

33. e pus que lo corns sera pres,

34. adoncx no y cornaretz vos ges.

35. «Dona, que·l cornars fora·m bes,

36. mas al reduyre·m falh l’ales».

 

37. Senher, pus de Cornilh etz

38. e say que cornar soletz,

39. cornatz lo corn, qu’ayssi vezetz

40. que d’aquest auretz mais de pretz

41. que si cornavatz d’autres detz;

42. segon que servizi·n prendetz,

43. ia dan no·us i tenha devetz,

44. o si que non auretz

45. de mi aisso que me queretz.»

 

46. Fals dompnejador, aprendetz

47. de mi aisso que no sabetz:

48. per fals vos tenc quar enqueretz

49. domna, pueys vos y sordeietz.[10]

 

 

 

II. Truc Malec:

 

1. En Raimon, be·us tenc a grat

2. quar ayssi·us vei acordat

3. de gen captener en Bernat

4. selha que no respos en fat

5. al malastruc Caersinat,

6. que·l mostret son corn en privat:

7. selh lo soanet per foldat,

8. e yeu lay volgr’aver cornat

9. alegramen, ses cor irat. [11]

 

 

III. Raimon de Durfort:

 

1. Ben es malastrucx dolens

2. lo Caersis a sos grens,

3. quan soanet aitals presens;

4. ben par que·l cosselhet sirvens:

5. ia elh non sia mos parens,

6. que s’elha me·n mostres dos cens,

7. yeu los cornera totz iausens,

8. e pueys fora ricx e manens,

9. neis ei refermera las dens.

 

10. Non es bona dompn’el mon

11. si·m mostrava·l corn e·l con

12. tot atretal ilh se son,

13. e pueys m’apellava «·n Raimon,

14. cornatz m’ayssi sobre·l reon»,

15. qu’ieu no·i baysses la car’e·l fron

16. com si volgues beure en fon:

17. drutz qu’a sa dompn’ayssi respon,

18. ben tanh que de son cor l’aon.

 

19. Caersinat tracher sers,

20. tu que d’aquest plag mal mers,

21. gartz, perque no·i tornas enquers

22. cornar a dreg o a envers?

23. que·l corns es ben lavatz e ters:

24. yeu en cornera cen milhers,

25. e si n’i a assatz de fers;

26. si fossetz pendutz a Bezers,

27. no feir’om tan chansos ni vers.

 

28. Pus etz malastrucx sobriers

29. non es Arnautz l’escoliers,

30. cui coffondon dat e tauliers

31. e vay coma penedensiers

32. paubre de draps e de deniers,

33. qu’yeu li donera grans loguiers

34. per so qu’yeu lay cornes primiers,

35. e cornera mielhs que porquiers

36. ni Porta-ioia l’escassiers.

 

37. Arnaut escolier, vay mi

38. ancanog o al mati

39. a na Enan, e digas li

40. que Raimons de Durfort li di

41. que ben es pres del Caersi

42. quan li mostret son raboi,

43. mas grieu li responder’ayssi,

44. ans cornera ses tai

45. plus fresc que sirvens apezi.

 

46. Bernat de Cornilh, ye·us desfi,

47. que aguetz del cornar fasti;

48. per mon Truc Malec, n’Audoi,

49. te puesc desfiar e per mi.[12]

 

 

IV. Arnaut Daniel:

 

1. Pus Raimons e Truc Malecx 

2. chapten n’Enan e sos decx, 

3. e ieu serai vielhs e senecx 

4. ans que m’acort en aitals precx 

5. don puesca venir tan grans pecx: 

6. al cornar l’agra mestiers becx 

7. ab que traisses del corn los grecx; 

8. e pueis pogra leu venir secx 

9. que·l fums es fortz qu’ieis d’inz dels plecx. 

 

10. Ben l’agr’ops que fos becutz 

11. e·l becx fos loncx e agutz, 

12. que·l corns es fers, laitz e pelutz 

13. e prions dinz en la palutz, 

14. e anc nul jorn no estai essutz, 

15. per que rellent en sus lo glutz 

16. c’ades per si cor ne redutz: 

17. e no taing que mais sia drutz 

18. cel que sa boc’al corn condutz. 

 

19. Pro·i agra d’azaus assais, 

20. de plus bels que valgron mais; 

21. e si en Bernatz s’en estrais, 

22. per Crist, anc no·i fes que savais, 

23. car l’en pres paors et esglais: 

24. que si·l vengues d’amon lo rais, 

25. si l’escaldera·l col e·l cais; 

26. e no·s cove que dona bais 

27. aquel que cornes corn putnais. 

 

28. Bernatz, ges eu no m’acort 

29. al dig Raimon de Durfort 

30. qe vos anc mais n’aguessetz tort, 

31. que si cornavatz per deport 

32. ben trobavatz fort contrafort, 

33. e la pudors agra·us tost mort, 

34. que peitz ol no fa fems en ort: 

35. e vos, qui que·us en desconort, 

36. laudatz en Dieu que·us n’a estort! 

 

37. Ben es estortz de perilh 

38. que retrag for’a son filh 

39. e a totz aicels de Cornilh; 

40. mielz li vengra fos en eisilh 

41. que la cornes el enfonilh 

42. entre l’esquin e·l penchenilh 

43. per on se legon li rovilh; 

44. ja no saubra tant de gandilh 

45. no·l compisses lo groing e·l cilh. 

 

46. Bernatz de Cornes no s’estrilh 

47. al corn cornar ses gran dozilh 

48. ab que·l trauc tap el penchenilh: 

49. pueis poira cornar ses perilh. 

 

La ripartizione del testo fornito da Contini si basa su una congettura di Kolsen, che per primo aveva ritenuto opportuno isolare la cobla che comincia En Raimon, be·us tenc a grat rispetto al gruppo di Ben es malastrucx dolens; nei codici, invece, non è presente alcuna suddivisione e l’intero componimento è attribuito ad un solo trovatore: Trucs Malecs (con varianti grafiche) in ADHIKRaimons de Durfort in RGuilhem de Durfort in C. La ripartizione del testo proposta da Kolsen ha fondamenti più che giustificati, benché non sia l’unica proponibile ed abbia lo svantaggio (proprio di ogni congettura in absentia) di non aver alcun supporto nella tradizione manocritta: lo scorporo della cobla attribuita a Truc Malec rispetto al sirventes di Raimon de Durfort non ha infatti alcun sostegno materiale all’interno dei codici, ma si fonda su una serie di considerazioni di ordine logico, fondate sostanzialmente sull’incongruenza dell’attribuzione dei manoscritti rispetto ad alcuni dati presenti invece nel testo. Detto ciò, si ripropone la domanda del Contini: «Qual è l’ordine di tali componimenti?». Anticipando che la situazione complessiva è molto complicata e che probabilmente non è possibile raggiungere una certezza in materia, è sembrato necessario esporre almeno i materiali e fare il punto sulla questione relativa alla disposizione dei testi nei codici e alle attribuzioni. Poiché tutto ciò non è patente nel saggio di Contini, per tentare almeno di focalizzare con precisione il problema, ho elaborato una tabella in cui viene indicata la posizione dei testi nei codici, unitamente alle varie attribuzioni. I codici latori sono raggrupati secondo la parentela stemmatica; 1 indica il sirventese Truc Malec, a vos me tenh2 la serie En Raimon, be·us tenc a grat + Ben es malastrucx dolens3 Pus Raimons e Truc Malecx. Nella tabella si indica il numero della carta; nel caso in cui un componimento sia contiguo ad un altro dello stesso ciclo si indica la posizione relativa in esponenente; infine si indica l’attribuzione fornita dal codice (Rm Durf = Raimon de Durfort; Truc Mal = Truc Malec; Arn Dan = Arnaut Daniel; Arn Mar = Arnaut de Maruelh; Gr Born = Giraut de Borneh).

 

1 2 3

A 2121 Rm Durf 2122 Truc Mal 205 Gr Born

H 411 Rm Durf 412 Truc Mal 413 Arn Dan

D 1381 Rm Durf 1382 Truc Mal 1383 Arn Dan

I 1861 Rm Durf 1862 Truc Mal 1863 Arn Dan

K 1721 Rm Durf 1722 Truc Mal 1723 Arn Dan

C 375 N’Audoi 379 Guilhem de Durfort 115 Arn Mar

R 27 2331 N’Audoi 28 2342 Rm Durf 82 Arn Mar

 

Dalla tabella risulta evidente che DIKH  sono unanimi sia nelle attribuzioni che nella disposizione dei testi. Essi raggruppano nell’ordine 1+2+3 all’interno della sezione dedicata ai sirventesi e attribuiscono 1 a Raimon de Durfort, 2 a Truc Malec e 3 ad Arnaut Daniel. La serie 1+2 è confermata da A, che coincide per questi due testi con l’attribuzione di DIKH e da R, che invece porta un’attribuzione differente (1 a N’Audoi e 2 a Raimon de Durfort). Sia A che R portano però un’attribuzione per 3 differente da quella di DIKHR coicide con C nel dare il testo ad Arnaut de Maruelh e A reca un’attribuzione isolata a Giraut de Bornelh. C si mostra il più isolato sia nella distribuzione dei testi, che sono tutti dispersi, sia nelle attribuzioni (coincide solo con Rnell’attribuire 3 ad Arnaut de Maruelh). Dai dati esposti si ricava innanzitutto che l’ordine 1+2 è confermato, oltre che dalla sequenza logica, anche dalla tradizione manoscritta: tutti i codici tranne C mostrano tale sequenza, pur appartenendo a rami differenti dello stemma[13]. La sequenza 1+2+3, invece, è la sola ammessa nei quattro canzonieri in cui tutti i testi si mostrano  contigui, cioè DKIH. Secondo Contini «Il primo serventese (I) è certamente Truc Malec, a vos me tenh […], che i manoscritti, tranne CR, dànno concordemente a Ra(i)mon de Durfort; ma è chiaro che l’inizio di questo componimento non può non alludere a una precedente prova poetica di Truc Malec, non giunta fino a noi»[14]. Su questa base interpretativa Bec poteva affermare che «l’affaire dut connaître en son temps une certaine célébrité et inspirer vraisemblablement plus de poèmes que ceux que nous avons conservés»: così, fornendo i testi «dans l’ordre vraisemblable de leur composition», poneva in prima posizione la cobla attribuita da Kolsen a Truc Malec, cui faceva seguire Truc Malec a vos me tenh (nostro 1), e poi il sirventes di Arnaut (nostro 3), e infine la parte di 2 avanzata allo scorporo del Kolsen, Ben es malastrucs dolens[15]. Il risultato, è evidente, è una serie di testi che non ha alcun appiglio nella tradizione manoscritta e che manca di logica interna[16]. In verità, c’è da dire che Truc Malec, a vos me tenh (1) non necessita di alcun testo precedente: in esso infatti è descritta nel dettaglio la situazione di partenza; è cioè raccontata precisamente la storia del rapporto fra Na Enan e Bernart de Cornilh. L’intero componimento, secondo la tecnica retorica dell’ordo artificialis, è strutturato come un racconto che Raimon de Durfort fa a Truc Malec. In esso sono descritte dettagliatamente tutte le vicende dell’affaire: non ce ne sarebbe stato alcun bisogno se la storia fosse stata già nota al pubblico. Al contrario, la dovizia di particolari nella narrazione e la mancanza di elementi allusivi a qualcosa di già noto sono dati da cui si può inferire che il testo posto in prima posizione dai codici doveva essere anche il testo di avvio dello scambio. Sulla stessa linea interpretativa, sembra molto verosimile che ad esso segua 2, sia esso da scindere in due composizioni o meno. Che poi il sirventes attribuito ad Arnaut vada considerato l’ultimo della serie, è ipotesi avvalorata dal fatto che nelle ultime due coblas di 2 viene chiamato in causa proprio Arnaut l’escolier. Contini, con Kolsen, riteneva che i vv. 13 e 40 e 48 di Ben es malastrucx dolens (corrisponenti ai vv. 22, 49 e 57 del componimento non «scorporato» della prima cobla)

 

provano di essere stati scritti da Raimon, sodale di Truc Malec, ma con ciò non è ancora data ragione a CR perché il sirventese quale sta nei manoscritti ha una strofe di troppo rispetto a 397,1 [cioè il nostro 1] e 29,15 [nostro 3], e dunque deve constare della fusione, già avvenuta nell’archetipo, d’un componimento di Truc Malec (la prima strofe: II) e d’uno di Raimon (le altre strofi: III), posteriore quest’ultimo a 29, 15, poiché v’è attaccato anche Arnaut. L’attribuzione dei manoscritti poziori vale dunque per la prima strofe, per il complesso della pièce quella di CR, che “normalizzano” razionalisticamente il primo verso come avevan fatto dell’attribuzione di 397,1.

 

Sul piano testuale c’è da notare che 2 in CR comincia con un vocativo a Trucs Malecs e ciò sarebbe dovuto, secondo Kolsen e Contini, all’intento di rendere il testo coerente con l’attribuzione a Raimon de Durfort. La sequenza testuale di CR e l’attribuzione di 1 a N’Audoi e di 2 a Raimon de Durfort sono quindi negate da Kolsen e da Contini per una ragione di ordine formale, cioè la presenza nel testo tràdito dai manoscritti di una strofe in più rispetto agli altri due sirventes. Per il resto i due rami della tradizione sembrano internamente coerenti: per il ramo e [epsilon] varranno infatti le considerazioni di Kolsen e di Contini, mentre per il ramo yavremmo 1 attribuito a N’Audoi e 2 a Raimon de Durfort: nel primo componimento N’Audoi farebbe quindi riferimento all’opinione del fantomatico Truc Malec e nel secondo Raimon de Durfort ne riprenderebbe le tesi, supportandole con nuovi argomenti. Si hanno però due elementi di discrepanza interna: 1) il verbo del v. 2 di 2 suppone un accordo fra le posizioni di Truc Malec e quelle  di Raimon de Durfort di cui non è dato conto nel testo precedente, poiché in esso  è N’Audoi che parla; 2) nella tornada di 2 viene chiamato in causa N’Audoi che può essere identificato a) con Truc Malec (per apposizione); b) con Bernat de Cornilh, con ripresa del concetto espresso nei due versi precedenti; c) con Arnaut Daniel, la cui posizione rispetto a Raimon de Durfort e a Truc Malec giustificherebbe il verbo desfiar; d) con un altro personaggio[17]. Nei primi tre casi l’identificazione pone problemi se messa in rapporto con l’attribuzione di 1 in CR: infatti non è possibile che in 1 parli Bernat de Cornilh, perché è di questi che si discute; non è possibile che parli Arnaut Daniel, la cui posizione è concorde con quella di Bernat in 3; infine non è possibile che parli Truc Malec, poiché nell’incipitdel componimento («Truc Malec, a vos mi tenh») ci si riferisce, sia pur concordando, ad una posizione espressa proprio da questo misterioso personaggio e ciò dovrebbe far supporre che Audoi-Truc Malec concorda con se stesso. Resterebbe quindi solo la quarta possibilità, ma anche in questo caso non sarebbe chiaro perché Raimon de Durfort dovrebbe desfiar N’Audoi in 2, visto che si mostrerebbe concorde con le sue posizioni in 1.

Ci si domanderà: le ragioni formali addotte da Kolsen e da Contini e queste formulata per ultima  sono sufficienti per escludere la bontà della testimonianza di CR o si potranno ammettere entrambe le soluzioni? Quella prospettata da Kolsen e Contini comporta l’accorpamento in archetipo di due testi differenti e il conseguente annullamento di un’attribuzione del testo originale; quella di CR presuppone una difformità metrico-formale del testo tràdito dai manoscritti rispetto agli altri due cui tale testo è legato, la supposizione di un testo perduto intermedio fra 1 e 2 e una differente attribuzione per 1. La difformità formale potrebbe essere spiegata sia con la necessità di fornire un supplemento di informazioni (si ricordi che l’ultima cobla è proprio quella in cui viene chiamato in causa Arnaut), sia con caratteristiche simil-tornada dell’ultima strofe, contenente l’invio del giullare alla donna. Viceversa, l’accorpamento di cobla e sirventes non ha nessuna ragione strutturale evidente, anche se a suo favore si potrebbero richiamare altri casi analoghi. Se a ciò si aggiunge l’anomalia della presenza di una cobla esparsa nell’ambito di uno scambio di sirventes, l’ipotesi di una parità fra le due ipotesi non sarebbe da scartare: la normalizzazione a sei strofe dei tre testi comporta l’inserimento di un elemento totalmente difforme dagli altri (ben più evidente della differenza 7 vs 6 che bisognerebbe ammettere accettando la versione di CR), a meno di non considerare anche questo testo come mutilo e in tal caso si dovranno supporre ben 3 passaggi corruttivi: 1) la perdita di cinque strofe; 2) la perdita di un’attribuzione; 3) l’accorpamento del testo mutilato con quello normale. Ci si può chiedere se sia economico dover far ricorso alla supposizione di tale macrointervento per dar ragione di una difformità strutturale non considerabile con certezza come corruttela. Si consideri inoltre che in CR sia 1 sia 2cominciano invocando Truc Malec, che viene quindi ad essere un senhal reciproco. Se si tiene in conto il fatto che CR costituiscono uno dei due rami dello stemma, si comprenderà come la soluzione Kolsen-Contini, fondata sostanzialmente sulla supposta bontà dell’altro ramo, sia quanto meno da valutare con maggior problematicità: l’altro ramo, come si è visto, ha il vantaggio fondamentale della compattezza testuale e della seriazione univoca dei testi, mentre CR mostrano dispersione. Ma l’assunto continiano potrebbe essere ribaltato: l’accorpamento dei testi, dovuto probabilmente alla riunione di essi nella sezione dei sirventes, potrebbe aver provocato una ridiscussione delle attribuzioni sulla base del componimento attribuito ad Arnaut Daniel: poiché questo cominciava invocando Raimons e Truc Malecx, gli esemplatori potrebbero aver creato la serie precedente, forzando l’attribuzione sia di 1 che di 2 al fine di far coincidere l’autore di 1 con il primo personaggio nominato nell’incipit del testo di Arnaut, e l’autore di 2 con il secondo. D’altronde abbiamo visto che l’ordine 1+2 non è messo in discussione neanche dall’altro ramo. L’ipotesi Kolsen-Contini e quella or ora enunciata sembrerebbero quindi essere equipollenti dal punto di vista strutturale, anche se oggettivamente la prima ha il vantaggio di una maggior coerenza interna: comunque non c’è modo per dirimere la questione in modo definitivo. La rivalutazione (sia pur parziale) del ramo CR pone evidentemente l’accento sul secondo aspetto interessante della questione, quello da cui si è partiti e a cui si deve ritornare: l’attribuzione di Pus Raimons e Truc Malecx. Si è visto infatti che il ramo CR dà il sirventes ad Arnaut de Maruelh e si oppone  con ciò all’attribuzione del ramo DIKH. Innnazitutto noteremo che la coincidenza sul nome di Arnaut dei due rami è elemento sufficiente per porre notevolmente in subordine l’attribuzione del solo A a Giraut de Bornelh, e ad avvalorare quindi l’ipotesi che effettivamente l’Arnaut nominato nell’altro sirventes sia anche l’autore di Pus Raimons e Truc Malecx. Le ipotesi concorrenti sono quindi due: o l’autore del sirventes è il «miglior fabbro», o è il «men famoso Arnaldo». Credo che la considerazione fatta in tal senso da Eusebi[18], secondo cui Arnaut de Maruelh, al contrario di Arnaut Daniel, «non fu mai rimatore aspro e violento», sia dirimente, se a sostegno si aggiunge la mole delle coincidenze fra le rime del sirventes e quelle del restante canzoniere danielino, confrontata con l’esiguità dei riscontri maruelliani: delle cinque rime di Pus Ramons e Truc Malecx, infatti, tre trovano riscontro in altre canzoni di Arnaut Daniel ma sono assenti nell’opera di Arnaut de Maruelh; per una solamente (e poco caratterizzata) si dà la situazione inversa[19]: l’attribuzione di CR ad Arnaut de Maruelh si può quindi ritenere molto dubbia sulla base di una perizia stilistica, anche se, in assoluto, non si può escludere. A ciò si aggiunga che l’argomento dello scambio di sirventesi non rientra in alcun modo nella gamma tematica offerta dalla produzione del «men famoso Araldo», che al contrario è autore legato ai canoni più rigorosi della fin’amor, mentre si addice molto di più all’aspra sensualità di Arnaut Daniel. Ugualmente, la caratterizzazione del giullare inviato a Madonna Enan come escolier sembrerebbe caratterizzare molto meglio 

Circa le attribuzioni degli altri testi si noterà come tutti i personaggi chiamati in causa abbiano nomi evocativi e «parlanti»[20]. Relativamente a Truc Malec,  è ormai assodato che la prima parte del nome vada vada connessa con il termine occitanico omonimo, deverbale da *trudicare, anche se resta ancora poco determinato il senso da attribuirgli[21]: si può riconnetterlo con il significato osceno che esso assume probabilmente nel passo di Gavaudan: «No vol castel, ciutat, ni borc, / Aquest joys, ni·l truc na Borga»[22], ma è anche possibile che assuma il significato di ‘trucco, imbroglio’, attestato ad esempio in Sordello: «qe fols plus caus d’un sanbuc / sai qe n’a penedensa, / qan veires al primer uc / trapenar sa valensa/ del faduc,/ qi mal sembla del Bauz n’Uc, e ses truc val mens q’om mortz en taüc»[23]. La seconda parte del nome, Malec, va molto probabilmente interpretata come allusivo al personaggio biblico Melech, di cui si parla nel salmo 52; infatti «dal VI secolo divenne sempre più naturale indicare con una delle svariate traslitterazioni del nome ebraico Mahalat la persona immorale sprezzante degli insegnamenti divini» e «si fissò quasi nella tradizione il connettere all’azione del leccare l’attaccamento alle cose terrene»[24]. Il personaggio di Melech, come mostrato da F. Latella, è stato visto in moltissime glosse latine come colui che era disposto a leccare ogni cosa, il sangue, la terra, etc. Ciò è dovuto, credo, all’interpretazione paraetimologica del nome sulla base dei termini facenti capo alla famiglia lessicale del ‘leccare’ derivata dal germanico lekkon, presto passato tramite i Longobardi anche in latino (con lecator)[25]. È quindi molto verosimile che anche il nome del personaggio dell’«affaire Cornilh» sia stato costruito senza prescindere dal ‘lecar’ occitanico. Sul nome del leccone ha sicuramente influito anche l’Artimalec nominato da Marcabru in Seigner n’Audric:

 

De lenguejar

Contra joglar

Etz plus afilatz que milans;

Del vostre bec

N’Artimalec,

No·is jauzira ja crestians[26].

 

Ha notato giustamente la Spaggiari che in questo e in altri testi in cui compare Artimalec il motivo del bec«comunque inteso, ha un ruolo fisso»[27]. La constatazione, evidentemente, collega ancor di più il personaggio con il leccare. Alla formazione del nome ha inoltre probabilmente influito anche la serie di significati legata al suffisso onomastico biblico –melec, unitamente forse al senso peggiorativo derivante da mal– ‘male’. Detto ciò, credo che il nucleo fondamentale della genesi del nome sia da ricercare nell’aggettivo malastruc, utilizzato più volte nel ciclo per caratterizzare di volta in volta Bernart de Cornilh o  Arnaut l’escolier. Si tratta di un termine di grande importanza per la nostra tesi, e infatti all’ambito semantico della Fortuna e degli astri cui esso è collegato si è dedicata una parte del capitolo 9. Qui si noterà solamente che se si scompone malas-truc e si ricompone in ordine inverso si ottiene una serie fonica di pochissimo dissimile a quella del nome del personaggio Truc Malecs. Sulla ricomposizione malas > malec potrebbe aver influito la produttività dei nomi composti con –malec, dal timbro esotico. Con ciò l’ambito semantico del nome si arricchisce di un elemento: Truc Malec sarà lo sfortunato, il leccone, l’imbroglione. Truc Malec, un nome parlante: mai si troverà un documento che attesti l’esistenza di questo personaggio come nome proprio. Ma nella vita letteraria c’è sì un Malastruc di grande autorevolezza, un poeta che ha sbandierato la propria sfortuna, facendosene quasi un vanto, poiché di ogni disgrazia poteva farsi vanto: Raimbaut d’Aurenga. Si riporterà per intero questa strabiliante poesia nel capitolo 9, in cui si tratterà in modo specifico l’argomento della Fortuna amorosa. Qui bastino i primi due versi: «Ar non sui jes mals et astrucs, / anz sui ben malastrucs de dreg». In questo vers il termine malastruc e affini torna ossessivamente: tanto che facilmente la dichiarazione di Raimbaut d’Aurenga di essere Malastruc sarebbe potuta essere trasformata in senhal. Si ricorderà a tal proposito che delle molte le possibilità offerte dalla varia lectio per il nome della dama dell’«affaire Cornilh» (naenannaenanaimannainannaia, per non tener in conto le varianti grafiche), quello di N’Ayma ha avuto particolare fortuna per essere coincidente con il nome della dama nominata nel no-say-que-s’es di Raimbaut d’Aurenga: ciò infatti permetteva a Canello[28] e ad altri dopo di lui di attribuire al sirventes danielino una datazione anteriore alla morte del conte d’Orange e di avvalorare quindi il fatto che esso fosse un’opera di gioventù[29]. Si noterà che fra la storia di donna Aima che «estujet lai on li plac» la spada, e le vicende di donna Enan sussistono differenze notevoli, non assimilabili se non sotto il segno dello scatologico (peraltro solo supposto nel primo caso), ma l’analogia non andrà trascurata. In fondo il personaggio di Truc Malec, che difende la dama, potrebbe ben essere quello, già letterarizzato, di Raimbaut d’Aurenga, che aveva audacemente assimilato la propria dama alla licenziosa N’Aima. Nessun Truc Malec sarebbe esistito, in tal caso: questo personaggio non sarebbe altri che Raimbaut d’Aurenga, che nel suo no-say-que-s’es aveva preso le difese di N’Ayma. La storia del sirventes prenderebbe le mosse da qui, per svilupparsi in un crescendo di oscenità, ben oltre le possibilità offerte dal testo rambaldiano. 

Truc Malec. Un nome nel quale è operata nello stesso tempo una scissione e una ricomposizione. Ma allora non potremo ragionare in questi termini anche su gli altri nomi? Il nome Durfort è ben attestato nella tradizione trobadorica: abbiamo infatti versi di Bernart e di Guilhem de Durfort: Bernart è documentato dal 1187 al 1246, fu signore di Brassac (cant. di Bourg-de-Visa, arr. di Moissac, Tarn-et-Garonne), castello che apparteneva a Raimondo V di Tolosa e che Bernart de Durfort vendette al re d’Inghilterra per 300 marchi: si noti che Brassac si trova in Quercy e che quindi Bernart è senz’altro della stessa regione di Raimon. Guilhem de Durfort, invece, appare attestato dal 1192 al 1204 in alcuni atti riferibili ai re d’Aragona ed è probabilmente lo stesso che, nella tornada di una sua poesia, Peire Vidal raccomanda a Pietro II d’Aragona perché questi lo accolga «entre·ls […] ondratz baros»[30]. Da notare che Guillem de Durfort è scambiato in C (e nel Libro di Michele[31]) con Raimon de Durfort nell’attribuzione dei sirventesi.

Fermo restando la possibilità dell’esistenza di un personaggio (in apparenza però non documentato) dal nome di Raimon de Durfort, non si potrà proporre, anche in questo caso un’interpretatio nominis? Non si potrà cioè pensare che egli sia entrato nell’affaire proprio in quanto aveva questo nome? Dovremo allora sciogliere dur-fort? Il gioco su questo nome ricorderebbe ad esempio quello fatto nel Fiore, in cui Amico dice a Durante:

 

E quando tu·ssarai co·llei soletto,

Prendila tra·lle braccia e fa ‘l sicuro,

Mostrando allor se·ttu·sse’ forte e duro,

E ‘mantenente le metti il gambetto.[32]

 

O quello del giocoso Mino da Colle, che sul finire del XIII secolo così scherzava su Durazzo:

 

A buona se’ condotto, ser Chiavello,

se tu favelli a posta di Durazzo;

ma far lo ti conviene, ché chiav’ello

porta d’ogn’om, che di sé no è durazzo.

D’este parole eo so ch’io t’acchiavello;

risponda lo tuo senno non durazzo,

ché altrettanto, n’accerto chiavello,

non razzerà lo tuo caval du’ razzo.[33]

 

Quanto a Bernat de Cornilh, già nel primo sirventes della serie è detto chiaramente che sulla base dell’interpretatio del suo nome donna Enan ha costruito tutta la faccenda: «Senher, pus de Cornilh etz / e sai que cornar soletz, / cornatz lo corn». Ma, ci si chiede, sarà il nome di un cavaliere reale o immaginario: sarà Cornilh, che ha provocato il cornar o il cornar che ha indotto il nome del cavaliere? Sia Cornilh che Durfort non sono luoghi immaginari: sono località realmente esistenti nel Quercy, e non sono lontane dal Périgord, la zona di provenienza di Arnaut Daniel. Possiamo ben imaginare quali giochi e facezie suggerissero quelle località dal nome tanto allusivo. Durfort, Truc Malec, Cornilh: tutti nomi «parlanti». Lo stesso Arnaut, lo abbiamo visto, ha un nome che «fa parentado» con il vero: ma è pur sempre l’unico autore dell’«affaire Cornilh» di cui possiamo con certezza affermare l’esistenza, di cui si abbiano molti altri testi, che sia, insomma, un trovatore riconosciuto. Degli altri non sappiamo nulla, le loro prove poetiche possono limitarsi ai soli serventesi dell’«affaire», i loro nomi sono tutti così legati all’ambito dell’osceno. Tanto che, forse, non sarà azzardato proporre come ipotesi di lavoro che l’unico autore di cui si possa accertare l’esistenza sia l’artefice, l’inventore e l’autore di tutta la storia: abbiamo visto come l’ambiente legato alla scuola e alle Università non disdegnasse i giochi sulla donna, la taverna e il dado. Sulla base allusiva delle più basse istanze goliardiche è costruita anche la parodia di Raimon de Durfort: si ricordi che Arnaut Daniel è escolier e ioglar e che «amparet ben letras»[34]: un rinvio certo dunque alla tradizione ludica dei letratz che si fanno giullari e poi muoiono in povertà (e non è certo un caso se il motivo della povertà sarà centrale  nella poetica autoironica dei goliardi, e dei giocosi fino a Cecco Angiolieri e oltre). Come si può ben intendere, il sostrato culturale dei vagantes, le istanze di cui essi si facevano portatori, non dovevano essere troppo dissimili da quelli di un trovatore come Arnaut Daniel. È a Gianfranco Contini che si deve l’intuizione a mio avviso più lucida in tal senso:

 

E se l’«Arnaut escolier» di Raimon de Durfort, «que vay coma penedensiers, / paubres de draps e de deniers», fosse incontestabilmente il Daniel, quale soddisfazione ritrovare in lui addirittura un collega di Piero, anzi un chierico vagante di abitudini e di sapienza goliardiche! Questo fremente artefice sarebbe dunque stato un Primate in lingua volgare, un Villon del Millecento?[35]

 

Il sirventese di Arnaut Daniel si lega dunque tematicamente e stilisticamente a quella tradizione letteraria di poesia giocosa, viva in tutta la Romània e, se pur più sporadicamente e isolatamente, rappresentata anche in Provenza da alcuni testi vari esponenti del filone realistico.

Del resto, la propensione al gioco dei dadi e la conseguente indigenza di chi lo praticava doveva essere abbastanza comune presso i trovatori e i giullari. La vida di Gaucelm Faidit ci informa del fatto che questo trovatore era stato ridotto in povertà per il gioco dei dadi, associando a tale vizio anche il peccato di gola, la prodigalità e una sostanziale sfortuna (desastrucssociale.

 

Gauselms Faiditz si fo d’un borc que a nom Userca, que es el vesquat de Lemozi, e fo filz d’un borges. E cantava peiz d’ome del mon; e fetz molt bos sos e bos motz. E fetz se joglar per ocaizon qu’el perdet a joc de datz tot son aver. Hom fo que ac gran largueza; e fo molt glotz de manjar e de beure; per so venc gros oltra mesura. Molt fo longa sazo desastrucs de dos e d’onor a prendre, que plus de vint ans anet a pe per lo mon, qu’el ni sas cansos no eran grazidas ni volgudas.[36]

 

 

E quello del giullare sfortunato, povero e malvestito doveva essere una figura comune nel periodo, soggiacente a lazzi e scherzi di ogni genere. Si ricordi, ad esempio, Mailolin, il giullare malastruc fatto oggetto di scherno da Bertran de Born in un suo sirventes [37]. In modo ancor più vicino alla figura di Arnaut, così come rappresentata nel sirventes, si ricorderà la descrizione del giullare di Sens, nel fabliau di Saint Pierre et li jongleur:

 

Il ot un jugleor à Sens,

qui mout ert de povre riviere,

n’avoit pas sovent robe entiere.

Sovent estoit sanz sa viele

et sanz sorcot e sanz cotele

si que au vent et a la bise

estoit sovent en sa chemise.

Ne cuidiez pas que je vos mente:

n’avoit pas sovent chausemente,

et quant a la foiz avenoit

que il uns solleres avoit

pertuisiez e deferretez

mout i ert grande la fiertez:

ses chauses avoit forment chieres.

De son cors naissient les lanieres,

et mout ert povres ses ators.

En la taverne ert son retors

et de la taverne au bordel

a ces deus portoit le cenbel.

les dez et la taverne amoit

tout son gaaing i despendoit.[38]

 

Si sa che il rapporto fra scuola e giulleria è di tipo osmotico. Che era estremamente facile incontrare nelle taverne dell’epoca l’escolier e il joglar l’uno accanto all’altro davanti al boccale di vino. Arnaut Daniel, come si è visto, era l’uno e l’altro. Alla raffinata cultura scolastica nutrita di Ovidio e Virgilio, alternava la cultura della taverna, così bene rappresentata dai goliardi: una cultura in cui l’anelito cortese al bacio della dama, si capovolgeva nell’oscena  richiesta di donna Enan e in cui ai trovatori venivano attribuiti nomignoli evocanti allusioni scabrosi. Arnaut Daniel era quindi un giocatore, o almeno come tale voleva essere ritenuto a giudicare dalla sua opera: i dadi sono per lui elemento di confusione, di straniamento interiore ed esteriore. Arnaut Daniel, del resto, è un giocatore nello scherzo di Raimon de Durfort come nella poesia, nel suo soverchiante far «versi d’amore». Al gioco dei dadi e ai suoi inganni egli fa spesso riferi­mento nelle sue canzoni, unitamente a varie, sia pur laconiche, riflessioni sul destino e sull’amore. In Lancan son passat li giure la metafora dei dadi è utilizzata per indicare il potere ingannatore di fals’Amor, che rende ubriaco anche chi non ha bevuto, che sussurra all’orecchio qualcosa cui l’animo semplice del fin’aman crede con devota fede. Ma non si può vivere senza fals’Amor, perché con ingannevoli mosse riesce a «piombare» il dado, a falsificarlo senza nascondere l’inganno:

 

Totz li plus savis en van hiure

ses mujol e ses retomba,

cui ill gignos’en cel embla

la crin qe.il pent a la coma

on plus pres li bruit de l’auzil

e plus gentet s’en desloigna;

e.l fols cre mieills d’una monga

car a simple cor e gentil.

 

Ses fals’Amor cuidei viure,

mas ben vei c’un dat mi plomba

qand ieu mieills vei qu’il mo embla;

car tuich li legat de Roma

non son jes de sen tant sotil

que sa devisa messoigna,

que tant soaument caloigna

m’en posca om falsar un fil.[39]

 

Non è la sola immagine danielina riferita espressamente al gioco dei dadi. In Quan chai la fuelha la terza e la quarta strofe sono nettamente caratterizzate dal gioco fra destino e dadi:

 

Bona es vida

pus Joia la mante,

que tals n’escrida

cui ges non vai tan be;

no sai de re

coreillar m’escarida,

que per ma fe

del mielhs ai ma partida.

 

De drudaria

no.m sai de re blasmar,

qu’autrui paria

trastorn en reirazar;

ges ab sa par

no sai doblar m’amia,

q’una non par

que segonda no.l sia.[40]

 

 

Nella partita d’amore Arnaut ha la sorte migliore («del meilhs ai ma partida»)[41], e per questo non può certo accusare il proprio destino («no sai de re / coreillar m’escarida»). Il termine reirazar è fortemente connotato e rinvia ad una fase precisa del gioco dell’azar, che è descritta con precisione nel Libro de los juegos di Alfonso X:

 

Otra manera hay de juego que llaman azar, que se juega en esta guisa. El qui primero oviere de lançar los dados, si lançare quinze puntos o dizeséys o dizesiete o dizeocho o la soçobras d’estas suertes, que son seys o cinco o quatro o tres, gana. ¶ E qualquiere d’estas suertes (en qualquier manera vengan segundo los otros juegos que desuso dixiemos) es llamad<a> azar. ¶ E si por aventura no lança ninguno d’estos azares primeramientre e da all otro por suerte una d’aquellas que son de seys puntos a arriba o de quinze ayuso (en qualquiere manera que pueda venir segundo en los otros juegos dixiemos que vienen) ¶ e depués d’estas lançare alguna de las suertes que aquí dixiemos que son azar, esta suerte será llamada reazar e perderá aquel que primero lançare. ¶ E otrossí, si por aventura no lançare esta suerte que se torna en reazar e tomare pora sí una de las otras suertes, que son de seys puntos a arriba o de quinze ayuso (en qualquiere manera que venga), ¶ converná que lançen tantas vegadas fasta que venga una d’estas suertes: o la suya por que gana o la dell otro por que pierde; salvo ende si tomare aquella misma suerte que dio all otro, que seríe llamada encuentro, ¶ e converníe que tornassen a alançar como de cabo. ¶ E comoquier que viniesse alguna de las suertes que son llamadas azar o reazar, e entretanto que veníe una d’aquellas que amos avíen tomado pora ssí, non ganaríe ninguno d’ellos por ella nin perderíe fasta que se partiesse por las suertes, assí como desuso dize.[42]

 

Il campo metaforico utilizzato nella canzone di Arnaut Daniel ha un parallelo particolarmente stringente in Pois Merces no·m val ni m’ajuda di Daude de Pradas, trovatore attivo fra prima e seconda metà del XIII secolo:

 

Anc de datz non puoc far tenguda,

anz get totz temps a l’autrui pro;

e ges per so mos cors no·s muda

c’ades non joc, tant mi par bo;

car de beutat mi fai envit

e mostra de fin pretz complit

cil que vai en triga volven

mon joc, que, per par, re noi pren.

 

Ja mais per me non er saubuda

l’amors que·m ten en sa preiso;

anz la tenrai ben resconduda,

e dirai ben c’anc res non fo.

E pois vei que no m’es cobit

que si’astrucs en joc partit,

jogarai sols, privadamen,

ab Amor e ab pessamen.[43]

 

Un riscontro analogo nella letteratura occitanica si ha con il romanzo di Flamenca:

 

Amors fai coma cortesa

quar consent que·i aia triga,

quar tan era corals amiga

Flamenca que non sap jugar

ab son amic mais a joc par,

per aisso tot o gasaina.

Pero, abanz que·l juecs remaina,

cascus o a tot gazainat;

et anc non n’escaperon dat,

car negus non s’irais ni jura.

Fin’Amors tan los asegura

qu’ades lur dis que ben soven

poiran jugar e longamen…[44]

 

[MELANI] Qui e nel passo di Daude de Pradas il temine par rinvia chiaramente alla metaforica partita di dadi  con la dama: la stessa portata allusiva avrà anche nel testo danielino, dove tutta la strofe è sapientemente giocata sull’equivocatio dei termini paria-parpar. Lo stesso discorso varrà anche per doblar, termine tecnico che indica il vincere due volte la posta[45]: tutto l’ambito metaforico utilizzato è proprio della partita ai dadi: il gioco nasce dal pensiero dell’escarida, del destino, e si sviluppa con la menzione esplicita del reir azar, per poi tornare a fine strofe ad un piano di allusività lessicale. D’altronde, la coppia rimica partida : escarida torna anche in un altro testo danielino, Anc ieu non l’aic, mas elha m’a

 

Anc ieu non l’aic, mas elha m’a

totz temps en son poder Amors,

e fai·m irat let, savi fol

cum selhui qu’en re no·s torna,

c’om no·s defen qui ben ama,

qu’Amors comanda

qu’om la serv’e blanda:

per qu’ieu n’aten

sufren

bona partida

quan m’er escarida[46]

 

Nel complesso, quindi, si può effermare che sui diciotto testi danielini, in tre si ha esplicito riferimento al gioco dei dadi, in uno si parla del destino in relazione alla partida, in un altro si parla del luogo deputato al gioco dei dadi, la taverna (su questo passo torneremo in un capitolo a parte). In un altro ancora Arnaut dice di chiamarsi Astrucs:

 

Amors e jois e luecs e temps

mi fan tornar lo sen en derc

d’aquel joi qu’avia l’autr’an

qan chassava lebr’ab lo bou:

ara·m va meils d’Amor e pieis,

car ben am, d’aizo·m clam Astrucs;

ma Non-Amatz ai nom anquers

s’Amors no venz son dur cor e·l mieus precs.

 

E alla semantica del cattivo influsso degli astri sui maldicenti rinvia Si·m fos Amors de joi donar tan larga

 

mals astres es qui·us ten desconoissens

que piegers es qui plus vos amonesta

 

Una poesia che si concentra sul destino, sulla fortuna al gioco e in amore, sulla mutevolezza delle cose e dei sentimenti, sull’influsso benefico o malefico degli astri. Tutto ciò, ritengo, è la radice culturale e semantica da cui nasce la «sestina», facendosi Forma.

 

 

[1] Du Cange, s.v., dove si cita un passaggio dal Cod. Reg. 4622, f. 105v: «Non fiat, nec teneatur aliqua barataria ludi taxillorum… in aliquibus contratis nec parrochiis, nec domibus civitatis et confiniorum Cumarum per aliquos stipendiarios, baraterios, Arnoldos etc.»

 

[2] Così definito da Nelli 1977, p. 86.

 

[3] Contini 1936, p. 223.

 

[4] Un «sirventese singolare e poco meno che scandaloso» lo ebbe a definire Contini, nel quale Arnaut Daniel «si mette in polemica con due suoi colleghi» (cf. Ibidem). La polemica si spostò sul piano esegetico con la proposta di Perugi 1978, II, pp. 3-70 di vedere nel corn altro da ciò che tutti gli altri commentatori vi vedevano, proposta che ha dato luogo alle rettifiche di Lazzerini 1981-1983 (ripreso in Lazzerini 1989) e di Eusebi 1984, p. 000. Cf. anche D’Agostino 1990, e sul nome di Turc Malec, Latella 1990. Così riepiloga l’affaire CornilhSansone 1992, p. 139: «Per levarsi di torno Bernat la dama chiede allo spasimante di cornar lo corn, cioè di soffiarle (per così dire) nel deratano; altrimenti ella non sarà sua […]. Don Bernardo inorridito fugge e si ritira; e da qui scatta la controversia, ché Raimon, come Truc Malec, tratta da dissennato quel Bernat de Cornes nativo di Cornilh (la base è sempre corn), mentre Arnaut Daniel difende sì il malcapitato corteggiatore, ma dando vita a un testo di rara coprolalia e scollacciato come solo può essere l’opera di chi si diverte da matto».

 

[5] Perugi 1978, p. 10. 

 

[6] Contini 1936, p. 231, vv. 28-36. Il sirventes è tràdito da ADHIK e da CR. Gli ultimi due canzonieri risultano lacunosi del verso in cui è riportato il passo in questione (v. 30); HIKD portano q(u)i al posto di cui e IKDhanno confon al posto di coffondon portato da AH. Il solo A porta datz al posto di dat. Ecco quindi le lezioni dei singoli canzonieri:

 

qui coffon dat e tauliers IKD

qui coffondon dat e tauliers H

cui coffondon datz e tauliers A

 

La scelta di Contini per la lezione di A è perfettamente conforme allo stemma in cui A è ad un piano più in alto degli altri canzonieri. Perugi metteva in discussione la scelta continiana, ritenendo che in tutti i serventesi del ciclo poetico dell’«affaire Cornilh» il terzo verso dovesse essere un eptasillabo. Quindi scioglieva: «Cui coffon dat e tauliers». Cf. Perugi 1978, pp. 10-17, in particolare 15-16: «Le soluzioni divaricate di *A* e di *DIK* (*H* è chiaramente contaminato) mostrano che i fattori in tensione bipolare a immediato contatto sono, da una parte la variante difficilior del pronome-oggetto relativo Cui, dall’altra il verbo singolare applicato a una coppia di soggetti […]. La soluzione di *AH* consiste in un ovvio shifting personale che contemporaneamente vale ad attingere la misura ottosillabica, mentre presso *DIK* Cui scade altrettanto banalmente a Qui. A questo punto s’innesta il problema relativo alla flessione di dat: solo *A*, il ms. manifestamente più innovativo, ha datz, e ciò è tanto più indicativo in quanto il morfema non è necessario alla struttura proposta dal ms. (cfr. la redazione gemella di *H*): viceversa *DIK*, per i quali datz sarebbe stato molto più naturale, conservano dat. La risposta non può che essere una: dat è un cas-sujet singolare con terminazione tipicamente limosina, la quale -nel complesso delle vicende della tradizione manoscritta relativa a questo verso -funziona indubbiamente da fattore dinamico collaterale».

 

[7] Cf. Contini 1936, p. 223.

 

[8] Cf. Eusebi 1984, p. 3: «L’attribuzione a Arnaut Daniel non è unanime, ma basterà ad assicurargliela, una volta esclusa quella a Guiraut de Bornelh (A) per il duro attacco a un Arnaut nel serventese Ben es malastrucx dolens di Raimon de Durfort, ricordare che l’altro Arnaut, al quale l’attribuiscono CR, non fu mai rimatore aspro e violento».

 

[9] Per i primi tre testi si segue l’ed. Contini 1936, pp. 228-231 per quello di Arnaut, l’ed. Eusebi 1984, pp. 4-9. La traduzione italiana dell’intero ciclo di sirventesi è in Sansone 1992, pp. 88-101.

 

[10] Ed. Contini 1936, p. 228-229.

 

[11] Ibidem, p. 229.

 

[12] Ibidem, pp. 230-231.

 

[13] Lo stemma codicum di Contini 1936 oppone A.H;DIK a  CR; concorda con esso quello di Eusebi 1984, p. 3 che, per il solo Pus Raimons e Trucs malecs, pone però H su un piano più alto di A e lega quest’ultimo a D (quindi: H.IK;DA da un lato e CR dall’altro). In ogni caso la serie di sirventesi conferma l’opposizione dei rami [epsilon] e y su cui cf. Avalle 1961 [1993], p. 000.

 

[14] Cf. Contini 1936, p. 224.

 

[15] Cf. Bec 1984, p. 139: «Il est probable que c’est Truc Malec qui ouvrit le débat, dans une canso dont nous n’avons conservé qu’une seule cobla, suivi par la première pièce de Raimon, à laquelle répond à son tour Arnaud Daniel. Enfin, dans une seconde canso-sirventes, Raimon critique à la fois, en son nom personnel et en celui de son ami Truc Malec, l’attitude “négative” d’Arnaud Daniel et de l’infortuné Bernard».

 

[16] Infatti la cobla con cui Bec fa iniziare la vicenda non può non far riferimento alla posizione espressa da Raimon de Durfort: cf. infra.

 

[17] Cf. Contini 1936, p. 224, nota 3.

 

[18] Cf. Eusebi 1984, p. 3. 

 

[19] La rima della prima cobla, che è certamente la più caratterizzata, in –ecs, si ritrova in altre tre poesie di Arnaut Daniel: in L’aura amara, con 5 rimanti comuni al sirventesbecxdecsprecspecssecs; in Dous braitz e critz, anche qui con 5 rimanti comuni: becsdecsgrecspecsprecs; in Amors e jois e luecs e temps, sempre con 5 rimanti comuni: decsprecspecssecssenecs (?). Complessivamente della prima cobla del sirventes otto rimanti su nove sono stati utilizzati da Arnaut Daniel: l’unico non utilizzato è Truc Malecs, che evidentemente non è iterabile. La rima in –ecs è piuttosto rara: l’unico ad utilizzarla in più di un componimento è proprio Arnaut Daniel, altrimenti si riscontra nell’opera di altri sei trovatori (nelle due forme con vocale chiusa o aperta) quasi tutti più tardi: fra essi manca evidentemente Arnaut de Maruelh. La rima in –utz della seconda cobla è invece piuttosto diffusa, ma è significativo che in Arnaut Daniel torni sempre in L’aur’amara, con un rimante comune (condutz), e che non sia invece utilizzata da Arnaut de Maruelh. Nell’opera di questo trovatore, invece, si ritrova la rima in –ais, che è presente nella terza cobla del sirventes(in BdT 30, 10 e in BdT 30, 19), ma è assente la rima della quarta cobla, in –ort, che invece è utilizzata da Arnaut Daniel in D’autra guiz’e d’autra razo con 4 rimanti comuni: tortmortdeportacort (?). Si aggiunga che la rima dell’ultima cobla, in –ilh, indotta dal nome del protagonista dell’«affaire» e assente sia nelle poesie di Arnaut Daniel che in quelle Arnaut de Maruelh, ha un analogo fonico in due testi danielini con rima in –il: questa rima non è invece frequentata da Arnaut de Maruelh.

 

[20] Sui nomi parlanti nelle culture arcaiche, cf. Dover 1963 e Ibidem, pp. 213-222, la discussione cui parteciparono W. Dühler, D. Page, J. Poullux, B. Snell, M. Treu e E. K. H. Wistrand. Sullo stesso argomento cf. Bonanno 1980, e da ultimo l’esauriente volume di Marzullo 1993, con ricchissima esemplificazione sui nomi parlanti nelle commedie di Aristofane. Per altri nomi parlanti nella lirica trobadorica, cf. Roncaglia 1953, p. 18-20.

 

[21] Cf. Latella 1990, p. 79. Secondo l’autrice sarebbe «da prendere in seria considerazione la valenza “gros caillou; homme sans intelligence” registrata (FEW, XIII, 2, 327) proprio nelle zone del midi, senza tuttavia accantonare l’accezione di “homme qui se prostitue” (FEW, XIII, 2, 328), appropriata al tema dibattuto e all’humour osceno che permea i testi del ciclo tenzonatorio, molto vicina del resto (tanto da dare spesso luogo a sovrapposizioni ed incroci) alla sostanza denotativa connessa all’ipocoristico derivato maschile di troja, particolarmente diffuso nelle regioni occidentali della Francia». Spaggiari 1990, pp. 343-344 sembrerebbe invece propensa a connettere Truc Malec a Naturmalec presente nelle varianti di AIK del testo che Marcabru invia ad Audric del Vilar (cf. qui infra), instituendo quindi l’importante equazione Natur = Truc). Si noti che già Kendrick 1988, p. 208 aveva proposto di interpretare il nome come «sterile no-good lecher».

 

[22] Ed. Guida 1979, p. 313. Cf. anche la nota Ibidem, pp. 327-328: «Può quindi darsi benissimo che Gavaudan abbia pensato di infondere qui al sostantivo truc proprio il significato di “urto corporeo”, di “insidioso contatto sessuale”, di “ingannevole amplesso”».

 

[23] Ed. Boni 1954, p. 114. In nota (Ibidem, p. 120) Boni accetta l’interpretazione di SW, VIII, 507 (‘ohne Irrtum, ohne Trug’). Levy annota: «Es liegt nahe, dem ses truc der Stelle aus Sordel zwei Fälle von sens truigleichzustellen, die sich in einem Peire Raimon de Toloza zugeschriebenen, vielleicht aber Peire Bremon lo Tort zugehörigen gedicht […] finden». I passi in questione: «s’ab lei trob merce grasen, Grat n’aura, e merces eissamen Sen[s] trui s’endui   leis ab grat, on jois jatz (Hs. latz), Per cui   relui   ab grat rics presatz» e «Pres fin a n’Audiarç valent / del Bautz, il et el’eissamen, Don cui sens trui certz prez s’es ensertatz». Secondo Levy «‘Trug’ scheint mir auch bei Sordel und vielleich bei Gavaudan zu passen». Per entruchar nel senso di “tromper” è attestato in antico provenzale già nel XIII secolo, cf. anche FEW, XIII, 328.

 

[24] Cf. Latella VVVVVVVV.

 

[25] Cf. FEW, XVI, 455-462 e Du Cange, s.v. lecator.

 

[26] Ed. Déjeanne 1909p. 101. Sulla questione, cf. Spaggiari 1990. Nella varia lectio tutto un ramo della tradizione, cioè ADIK, porta Naturmalec (IK Natunalec), e Artimalec è tràdito solamente da CR, mentre in a si ha aitan malec in un contesto complessivamente differente. Così la strofe in a: «De lenguejar / Contra joglar / Es plus afilatz que magran. / Aitan malec / De vostre bec / Nos iauzi anc nul crestian»; e poi in tornada: «Del vostre bec / Aitan malec / Nos iauzi anc nul crestian» (Ed. Déjeanne 1909, p. 102). Sempre a proposito di riscontri marcabruniani, si ricorderà che in Al prim comens de l’invernaill è utilizzata la parola rimante palutz(«Qand ve·l temps frei e las palutz» v. 8), richiamata nel sirventes di Arnaut Daniel Piu Raimons e Truc Malecx (al v. 13).

 

[27] Cf. Spaggiari 1990, p. 345. Si ricordi che il motivo del bec è importante anche nella «sestina» ed è presente nel sirventes di Arnaut Daniel.

 

[28] Cf. Canello 1883, p. 187.

 

[29] Per un’anticipazione degli inizi dell’attività di Arnaut Daniel cf. Gouiran 1988, VVVV.

 

[30] Ho tratto le informazioni relative ai Durfort dalla dettagliatissima nota in proposito di Avalle 1960, pp. 410-412.

 

[31] Cf. De Bartholomaeis 1927, pp. 22-23.

 

[32] Sonetto LX, ed. Contini VVVV [1984], p. 624. Sull’interpretazione oscena del testo cf. Pertile 1993, pp. 150-153, con considerazioni sulla possibilità di intendere in tal senso addirittura il nome di Durante: «È mia impressione che Durante sia uno di quei nomi infelici che sembrano fatti apposta per essere rimati, canzonati, distorti, piegati a doppi sensi osceni nelle beffe delle scolaresche italiane d’ogni epoca e regione. È un nome che, pur essendo del tutto acettabile al’anagrafe fiorentina, può funzionare in verità anche come epiteto, prestandosi singolarmente a sintetizzare in una sola parola la condizione fisiologica in cui è proteso il personaggio di Amante dall’inizio alla fine della sua avventura. Nel sonetto LXXXII il dio d’Amore dice che si sente in dovere di soccorrere Durante perché questo ha resistito fermo e stante ai sermoni di Ragione […] Stante indica la direzione in cui è fermo e proteso, contro tutti i dettami di Ragione, l’oggetto del discorso d’Amore […]: dunque “fermo e ritto”; e ci vuole poco per immaginare quale sia l’oggetto che Amore ha in mente, l’unico tra l’altro […] cui si convenga nel contesto d’incaponirsi contro Ragione, e l’unico a cui, con mossa comico-popolaresca da mondo alla rovescia, il Dio d’Amore possa cui possa offrire sostegno. Durante, dunque, perché fermo e stante, con cui non per nulla rima: il giuoco di parole non potrebbe essere più chiaro» (pp. 150-151). La lettura di Pertile è accettata da Maffia Scariati 1994, pp. 48-51 che, pur parteggiando con Contini nell’identificare Durante con Dante Alighieri, corrobora in modo convincente l’ipotesi dell’interpretatio nominis: Dante infatti nel Fiore avrebbe giocato su Durante in chiave comica come nella Commedia giocherà su Alagherius < “alas gerere” in chiave seria (cf. p. 49, con rinvio a Gorni 1990, p. 185 per l’interpretazione paraetimologica di Alagherius). Secondo Maffia Scariati (p. 50) le sconcezze del Fioresarebbero emendate nel canto XXVII del Purgatorio, vv. 29-42 con la ripresa di vari elementi stilistici come: 1) la serie rimica sicuro : duro : muro nello stesso ordine; 2) il verbo fare (v. 29: «fatti ver lei, e fatti far credenza»), che era stato utilizzato in senso osceno in più luoghi del Fiore; 3) l’aggettivo fermo (v. 00: «E io pur fermo e contra coscienza» e v. 00: «Quando mi vide star pur fermo e duro»), che rinvia alla caratterizzazione di Durante come «fermo e stante». Centrale mi sembra la considerazione fatta dalla studiosa sulle ragioni della scelta di questo luogo del Purgatorio a fine palinodico: «la lussuria, il primo peccato da cui Dante si libera nell’Inferno, è anche l’ultimo che lo separa da Beatrice e che sarà spento, per la legge del contrappasso, dal fuoco purificatore, preceduto da un atto di contrizione, il diniego di Dante della propria durezza. Solo dopo la necessaria rimozione degli strati onomastici poco rispettabili le potenzialità dell’“Alagherius” potranno attualizzarsi: “Tanto voler sopra voler mi venne / d’esser su, ch’ad ogni passo poi / al volo mi sentia crescer le penne” (Purg. XXVII, 121-123)». Si ricorderà, a rincalzo, che l’ultimo peccatore purgante è proprio Arnaut Daniel, autore citatissimo nel Fiore (cf. Perugi 1978aVVV) e che la sua presenza fra i lussuriosi è dovuta per molti critici all’aver preso parte all’«affaire Cornilh»: non si può quindi escludere che Dante avesse compreso il gioco su Durfort, magari già all’altezza del Fiore e che quindi abbia messo in opera una palinodia a più livelli. Evidentemente, ciò non è senza conseguenze sull’interpretazione dantesca del Ferm voler: le parole del noto incipit sono infatti tutte ben connotate e presenti nei passi sopra citati di Purgatorio XXVII (cui si aggiunga, almeno v. 00: «volgiti in qua; vieni ed entra sicuro!»).

 

[33] Ed. Marti 1956, p. 108, vv. 1-8. Su un probabile analogo gioco di toponimia, con dur (Dur-os) cf. anche Pus ubert ai mon ric thesaur di Peire Vidal, ed. Avalle 1960, p. 294, v. 61 e nota relativa.

 

[34] Cf. la vida del trovatore nell’ed. di Boutière, Schutz  & Cluzel 1973, p. 59.

 

[35] Contini 1961 [1970], p. 317. Per un’interessante comparazione fra i goliardi e gli autori di fabliaux, cf. Wailes 1974.

 

[36] Boutière, Schutz & Cluzel 1973, p. 167. 

 

[37] Ed. Gouiran 1987, p. 560.

 

[38] Ed. Liguori in stampa (si ringrazia l’editrice per aver gentilmente a disposizione il testo e la traduzione del fabliau).

 

[39] Eusebi 1984, pp. 26-7, vv.17-32.

 

[40] Ed. Eusebi 1984, pp. 20-21.

 

[41] Non sembra attestato nei lessici il lemma partida con l’accezione di «gioco fra due o più persone», come «partita a scacchi», «partita a dadi», etc., anche se l’ambito che riferisce alla discussione, alla «dilemmatische Frage», al dibatito concorrenziale e quindi al genere del partimen (cf. SW, VI, 98, n°7) si avvicina notevolmente al senso che ci interessa: il gioco dialettico del partimen è interpretabile come corrispondente sul piano dei generi di una partita a due. Per la frase «del meilhs aver» cf. Semrau 1910, p. 82: «Am besten, am schlechtesten stehen» (avoir le pis nel Roman de la Rose, 8073). Nel nostro  caso sarà «avere la meglio», «vincere», attestato anche in italiano.

 

[42] Ed. Canettieri 1996, p. 000. Sul gioco dell’azar, nella letteratura antico-francese cf. anche BIBLIOGR. MEHL SU S. NICOLAS E S. PIERRE. Sulla base di tale descrizione del reirazar sarà quindi da corregere Toya 1961, p. 209, secondo cui «il vocabolo composto (reir, retro, e azar, dado, dall’arabo az-zar) indica una mossa in perdita al gioco dei dadi, in seguito alla quale si deve spostare indietro la pedina». Il reirazar, nel senso tecnico qui enunciato, si incontra anche in un sonetto di Guittone d’Arezzo: «Lo nom’al vero fatt’ à parentado: / le vacche par che tt’abbian abracciato,/ over che tt’ àn le stregh’amaliato, / tanto da lunga se’ partit’o’ vado. / Zara dirieto m’ à gittato ‘l dado: / ciò non serea se l’avess’ e’ grappato». 

 

[43] Ed. Schutz 1933, p. 23, vv. 9-16. La traduzione di Schutz (Ibidem, p. 25) non è del tutto chiara: «Jamais je ne pus garder les dés (?), mais je les jette toujours à l’avantage d’autrui. Cepandant mon coeur ne s’abstient pas pour cela de jouer, tant cela me plaît, car la personne qui retarde mon jeu (en gagnant continuellement) met devant mes yeux comme invite sa beauté, et comme enjeu (?) la perfection de son mérite, de sorte que, dans cette partie à deux, je ne gagne rien. Jamais par moi l’on ne saura l’amour qui me tient en sa prison; au contraire, je le garderai bien caché, et je dirai bien que jamais il n’en fut rien; et puisqu’il m’est défendu d’avoir de la chance au jeu apparié, je jouerai seul, en secret, avec Amour et [mes] pensées», ma si veda l’interpretazione fornita qui in Appendice, contestualmente all’edizione del Libro de los juegos di Alfonso X.

 

[44] Ed. Huchet 1988, p. 356-357, vv. 6508-6520.

 

[45] Su doblar, cf. Semrau 1910, p. 66: «In der Guerre de Navarre werden die Einwohner einer Stadt beim governaire vorstellig, dass in der  benachbarten Stadt übertrieben starke Befestigungen angelegt wereden, wodurch sie in Nachteil und Gefahr geraten: “que, si jogan com solo, doblaran les embitz, / e guazainn qui puira” (v. 738), “spielen sie so weiter wie bisher, dann werden sie den Einsatz verdoppeln”, d. h. dann sind sie doppelt so stark wie wir. Ebenso scheint in der Tenzone Faure-Falconet (Selbach 1886, p. 103, V) doblardiesen Sinn zu haben: “En Falconet, mas lo jocs es cregutz. / Ie.l doblaray del senhor de cuy fo / say (?) Folcalquier, don es coms abatutz”».

 

[46] Ed. Eusebi 1984, p. 42.