Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (http://151.100.161.88)

Home > GUITTONE D'AREZZO > EDIZIONE > Giudice Ubertin, in catun fatto > Tradizione manoscritta

Tradizione manoscritta

  • letto 461 volte

CANZONIERE V2

  • letto 384 volte

Edizione diplomatica

[c.156 v]

                  Questela risposta che mando frate Guitto(n)e
                  a giudice Vbertino detto.

 G iudice Vbertino inciascu(n) facto· doue p(er)tengoni(n) uoi
     versomguittone· quanto tegno del sauer uostro mat
     to· sonfolle forte inrea conditione· ep(er)do inloco douee
     solo acatto· come disegno uoreligione· keno(n) seruate
     adio giustitia etpatto· oue interpetri oratione.
 Chom(m)e uoidiforza edisauere· e donta kenie(n)te enighit-
    tosa· seruite almondo edimandate auere· Etper
    molta leggera etuenalcosa· uidate tutto in pote(n)do
    parere· sembra soaue uoi cosa noiosa·
  • letto 389 volte

Riproduzione fotografica

Vai al manoscritto [1] [c.156 v]
  • letto 463 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: http://151.100.161.88/?q=laboratorio/tradizione-manoscritta-572

Links:
[1] https://digi.vatlib.it/view/MSS_Vat.lat.3214