Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (http://151.100.161.88)

Home > BONDIE DIETAIUTI > EDIZIONE > Quando l'aira rischiara e rinserena > Tradizione manoscritta

Tradizione manoscritta

  • letto 549 volte

CANZONIERE V

  • letto 599 volte

Riproduzione fotografica

Vai al manoscritto [1]

  • letto 618 volte

Edizione diplomatica

[c.118v]
 

Quando laira rischiara erimserena. jlmonddo torna jngrande diletanza.
elagua surgie chiara dela vena. elerba viene fiorita persembianza.
egliausgilletti riprendono loro lena. efanno dolzi verssi iloro usanza.
ciaschuna mante grande gioia nemena. perlo soave temppo che savanza.
Edio languisco edo vita dolgliosa. comaltramante nomposso gioire.
chelamia don(n)a me tanto orgolgliosa. enonmivale amarenebene servire.
pero laltrui alegreza me noiosa. enoiami chio vegio rinverdire.
  • letto 593 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: http://151.100.161.88/?q=laboratorio/tradizione-manoscritta-501

Links:
[1] https://letteraturaeuropea.let.uniroma1.it/sites/default/files/Vat.lat_.3793_0300_fa_0118v_m.jpg