Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (http://151.100.161.88)

Home > GUITTONE D'AREZZO > EDIZIONE > O voi detti segnor, ditemi dove

O voi detti segnor, ditemi dove

  • letto 917 volte

Edizione critica

  • letto 518 volte

Egidi 1940

    O voi detti segnor, ditemi dove
avete segnoraggio o pur franchezza;
ch'invenir nol so già, ma prusor prove
a lo contrar di voi mi dan fermezza
    che già non v'obedisce uno tra nove,
la cui ubidienza èvi vaghezza;
e disubident'un noia più move,
non fanno ubiditor mille allegrezza:
a vostra guisa non venta nè piove,
nè dà piacer ciascun già nè gravezza.
    D'altra parte pensero, affanno e pena,
superbia, cupidezza, envidia e ira
e ciascun vizio a sua guisa vo mena.
    Lo non poder di voi v'affrena e gira,
poder di vostro aversar v'incatena:
ben fa ciascun se ben su' stato mira.

  • letto 452 volte

Tradizione manoscritta

  • letto 691 volte

CANZONIERE P

  • letto 503 volte

Riproduzione fotografica

vai al manoscritto [1]
[c. 7r]

[c. 7v]

  • letto 361 volte

Edizione diplomatica

[c. 7r]

    fra Guictone.
O
UOi docti signori ditemi doue auete sig
    na opur francheça: kioinuenir nol
    so gia ma plusor p(ro)ue alcontrar diuoi
    midan fermeça: ke gia no(n) uobedisce
    uno intra noue lacui ubidença ediua
    gheça: disubidente uno noia piu mo
    ue: no(n) fanno ubiditori mille allegre
    çe: auostra guisa: no(n) pioue ne da pia
    cere ciascun giorno graueça.

    Daltra parte pensiero afanno epena
sup(er)bia cupideça inuidia eira: ciascun uitio asua guisa uomena: lo no(n)
poder diuoi ua frena: etira poder in mostro auersar uincatena: ben

[c. 7v] 

    sa ciascun se ben suo stato mena.
  • letto 390 volte

Edizione diplomatica-interpretativa

    I
    fra Guictone.
O 
UOi docti signori ditemi doue auete sig
    na opur francheça: kioinuenir nol
    so gia ma plusor p(ro)ue alcontrar diuoi
    midan fermeça: ke gia no(n) uobedisce
    uno intra noue lacui ubidença ediua
    gheça: disubidente uno noia piu mo
    ue: no(n) fanno ubiditori mille allegre
    çe: auostra guisa: no(n) pioue ne da pia
    cere ciascun giorno graueça.
 
    fra Guictone.
    O VOi docti signori ditemi dove avete signa o pur francheza
    k'io in venir no 'l so già ma plusor prove al contrar di voi mi dan fermeza
    ke già non v'obedisce uno intra nove la cui ubidenza è di vagheza
    disubidente uno noia più move
    non fanno ubiditori mille allegreze
    a vostra guisa
    non piove nè dà piacere ciascun giorno graveza.
 
    II
    Daltra parte pensiero afanno epena
sup(er)bia cupideça inuidia eira: ciascun uitio asua guisa uomena: lo no(n)
poder diuoi ua frena: etira poder in mostro auersar uincatena: ben
sa ciascun se ben suo stato mena.
 
    D'altra parte pensiero e fanno e pena superbia cupideza invidia e ira
    ciascun vitio a sua guisa vo mena
    lo non poder di voi v'afrena
    e tira poder in mostro aversar v'incatena
    ben sa ciascun se ben suo stato mena.
 
  • letto 326 volte

CANZONIERE V

  • letto 428 volte

Edizione diplomatica

  
                                   frate guittone
  
  O Uoi detti sengnori ditemi doue. Auete sengnoragio opurfrancheza.
     chio gia nolso inuenire maprusor p(ro)ue. Alcontradio diuoi mido fermeza.
  chegia non uubisdiscie uno tranoue. lachui ubidienza eui uagheza.
  disubidente uno noia piu moue. nonfan(n)o ubiditori mille alegreza.
  Auostra guisa non uenta ne pioue. neda piaciere ciaschuna gia neguereza.
        Daltra partte possero affan(n)o epena. sup(er)bia chupideza euidia eira.
  eciaschuno uizo asua guisa uimena. Lono mpodere diuoi saferma etira.
  podere diuostro auersaro uincatena. bene fa ciaschuno se bene sustato mira.
  
  • letto 498 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: http://151.100.161.88/?q=laboratorio/o-voi-detti-segnor-ditemi-dove-0

Links:
[1] https://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF0002977798