Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (http://151.100.161.88)

Home > GUITTONE D'AREZZO > EDIZIONE > Miri che dico onni om, che servidore > Tradizione manoscritta > CANZONIERE V > Edizione diplomatica

Edizione diplomatica

  
                               Guittone medesim(m)o
  
  M iri cheo dico(n) chie seruidore. talenta stare p(er)Auanzare suo stato.
  due cose sono cheuuole Auere sengnore. Acio chelseruo suo siameritato.
  conoscenza epodere sen(n)o nefore. disen(n)o diamerito ese sperato.
  come trasen(n)o po conosciedore. nesconosciente rico oltra suo grato.
      P(er) che sengnore mio tale don(n)a opresa. che conoscienza tiella imsuo podere.
  echediritta tutta mia difesa. Chio nondisio darichire daue re.
  madi gioia chellei disigran guisa. nomsaueria pemsare piu neuolere
  
  • letto 459 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: http://151.100.161.88/?q=laboratorio/edizione-diplomatica-906