Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (http://151.100.161.88)

Home > GIACOMO DA LENTINI > EDIZIONE > SONETTI > Io m'aggio posto in core a Dio servire > Tradizione manoscritta > CANZONIERE A > Edizione diplomatico-interpretativa

Edizione diplomatico-interpretativa

I
.
                                    notaro giacomo
I omagio posto jncore adio seruire. comio potesse gire jmparadiso.
   alsanto loco cagio audito dire oue simantiene sollazo gioco eriso.

 
.
Notaro Giacomo
.
Io m'agio posto jn core a Dio servire,
com'io potesse gire jm Paradiso,
as santo loco c'agio audito dire,
ove si mantiene sollazo, gioco e riso.
 
II
.
sanza lamia donna nonui voria gire. quella ca lablondda testa elclaro uiso.
chesanza lei nomporzeria gaudera. estando dalamia don(n)a diuiso.

 
.
Sanza la mia donna non vui voria gire,
quella c'à la blondda testa e 'l claro viso,
che sanza lei nom porzeria guadera,
estando da la mia donna diviso.
 
III
.
    Manolodico atale jntendimento, perchio pecato ciuellesse fare.
seno(n)uedere losuo Bello porttamento.

 
.
Ma no lo dico a tale jntendimento,
perch'io pecato ci vellesse fare;
se non vedere lo suo bello porttamento
 
IV
.
                                                                   EloBello viso elmorbido sguardare.
chelomi teria jngrande comsolame(n)to vegiendo lamia don(n)a jnghiora stare.

 
.
E lo bello viso e 'l morbido sguardare:
che lo mi teria jn grande comsolamento,
vediendo la mia donna jn ghiora stare.
 
  • letto 854 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: http://151.100.161.88/?q=laboratorio/edizione-diplomatico-interpretativa-372