Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (http://151.100.161.88)

Home > GUITTONE D'AREZZO > EDIZIONE > Anche si può l’amante inamicare > Tradizione manoscritta > CANZONIERE V > Tradizione manoscritta

Tradizione manoscritta

  
                                             Guittone medesim(m)o
  
   A nche si puo ladon(n)a inamicare. didon(n)a eduom(m)o che suo conto sia. 
     etanto dipiaciere deali fare. che uolontieri inseruire lui sidia. 
  eda poi cio sara deg(n)o mostrare. quello chelocore suo uole edisia. 
  equanto sauera melglio pregare. come dicio atato essere uoria. 

      Eseladon(n)a olom(m)o chesia uole bene. Acompimento Adesso ilfato tengno. 
  chese conuento Acio che uuole no(n)uene. sila conduca Aloco p(er) ingiengno. 
  oa conuento oa forza pur conuene. fare cio che uola mante foritengno.
  

  • letto 596 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: http://151.100.161.88/?q=laboratorio/tradizione-manoscritta-342