Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (http://151.100.161.88)

Home > GUITTONE D'AREZZO > EDIZIONE > Or torno a dir che l’amante ave a fare > Tradizione manoscritta

Tradizione manoscritta

  • letto 582 volte

CANZONIERE V

  • letto 457 volte

Edizione diplomatica

  
                                      Guittone medesim(m)o
  
  O R torno adire che lamante Aue afare. dapoi che p(er) sembianti assai p(ro)uato. 
  entendere dia callei possa parllare. inalchuo loco palese ocielato. 
  prenda loco se puo fardimandare. senondimandi casgione daltro lato. 
  cap(er)ingniengna ep(er) forza mostrare. uole ladon(n)a cheuengna tale mercato.
      E secielato iloco oue leconta. basci eda bracci esecomsentimento. 
  leuede Alchuno prenda cio chepiu monta. Ma se nonpo disefare parlame(n)to 
  parlli p(er) tale che sia priuata e conta. esia sua pare suuole diualime nto.
  
  • letto 564 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: http://151.100.161.88/?q=laboratorio/tradizione-manoscritta-330