|   | 
| Guitone darezo
 
 G iente noiosa euillana. emaluasgia. euile sengnoria. giudicio pieno difalsia.
 guerra perilgliosa estrana. Fanno me laso lamia terra odiare. elaltrui fortte
 Amare. poi me dipartuto. odessa inqua uenuto. edalafe chemagio spiacimento. chelo
 mio core sostene. equando mi souene. mi uedesse dicosa. chiuifacca nposa. tanto fortte
 mi contra talento.
 
 | 
|  | 
| C iertto chebene rasgione. misia noioso espiaciente. membrando casgiato emanente.
 glie ciaschuno uile effellone. Emisasgiaro epouero lobono. esiocome ciaschuno. dilletta adi
 . adispresgiare. Altrui piu caltrofare. ecome inuillania edodio el maltale(n)to.
 ciaschuno ueraltro portta. camista glie mortta. emoneta nsuo loco. ecomsollazo (et)
 gioco. gli diuiene ta(n)to epensamento.
 
 | 
|  | 
| M embra noia achi mifae, come buono uso erasgione. ne partuto erea condizione.
 etortto efalseza listae. Escherani eladroni etruanti. melglio chemercatanti.
 gliuede omo uolontieri. eo nolglia mesteri. anche naltrui onde uolglia rasgione.
 machiauen sengnieri. glissticcia ti eparlieri. glialomo assai equello. che mostrene
 sisa bello. edimaestro maluasgio euolpone.
 
 | 
|  | 
| D unque puo lom(m)o bene uedere. sene dole tanto membrare. chelouedere eltocare. do
 uea piu troppo dolore. Ecomo nompuo biasmare. lomeo partire. esaltri uuole menti
 re. omidea pena portare. p(er) sua partte aiutare. eodico che uerta messa orasgione. eme
 partte p(er) duta. cheo lo sempre seruuta. esonmi aduno solo botto. mesteri non mauuto
 punto. maffami quasi ongnomo dessa fellone.
 
 | 
|  | 
| P Arte seruire ne damare. deami speziale amico cie cie. sengnore necapo diciecie. p(er)chui
 douesse restare. Nenmia specialitate affare gliauea. nela guerra uoleua. lacasa elpo
 dere cheo. gliaueua era non meo. ma lo tenea dallui chomuno meo fio. si che dalo remban
 laparame trouare. p(er)chamo chesia strutto. cheme strugiea intuto. si che nemico no(n)na
 vea piu rio.
 
 | 
|  | 
| I steroui dumque p(er) dendo. conore prende epiagiere. eriteromi digire. adaquistare ga
 udendo. No stieui quelgli achui laguera piacie. ep(ro)de ebene lifacie. tuto chese catuno.
 comeo potesse abono. partire piaciere lifosse rimanere. malluno p(er) che nom poe. elaltro
 p(er) che acioe. istare tornagli frutto. biasima ilpartire intuto. maso chelolauda incore
 loconosciente.
 
 | 
|  | 
| N oncreda lamia paura. agia miffatto partire. chesi churo stare egire. epiu uile chio trale
 mura. Macio chodetto che giusta casgione. ese pacie erasgione. gli tornasse adurare.
 sempre uoria lastare. ma checio sia nonuegio nanti creo. languendo emelgliorando. egui
 riscione sperando. dessa comsumamento. p(er) che chelpartimento. piu Auaccio fa me dan(n)o.
 Alparere meo.
 
 | 
|  | 
| S olo poi lapartenza. fumi crudele enoiosa. chella mia gioia gioiosa. uidila ingrande spiagie
 nza chedisse me piangiendo amore meo. maluidi ilgiorno cheo. fui dite prima uolgliosa.
 poi chesi dolorosa. partte dicio lafa fenire. chio uera forssen(n)ata. tanto fia bene meritata.
 sia fiore nonfuardatagio. disinore nedanagio. Ametere me deltuto intuo piaciere.
 
 | 
|  | 
| M Acome ledissi bene ilmio puo pemsare gran corotto. poi lamoroso disdotto. dillei lun
 gior mi conuene. Malle casgioni chedettagio disoura. elo talento eloura. chio metto
 nagradire. ma p(er) lei piu serure. miffaccio fore edio portare p(er) dono. chegioia soleua
 stare. p(er) grambene aquistare. lontano lungiamente. dosua don(n)a ualente. sauendo lui
 edallei fortte bono.
 
 | 
|  | 
| U Amia canzone adarezo intoscana. Allei chuzi de esana. lomio core souente. edincora
 paruente. sera comio ualbene uostra amistate. che castello bene fornito. enonguari asalito.
 nontere presgiato. maquello che assegiato. eda dicio cheuole grande neciesitate.
 
 | 
|  | 
| S eanche midi lei eda ciaschuno. meo caro amico ebono. chenondea soferire. pena del
 meo partire. me disua rinmembranza. agia dolore chedanagio edinoia. erimaso intra
 croia. giente effellone paese. maso ciertto cortese. presgio aquistando esollazo
 adauere.
 
 |