![]() |
. Q ualuomo altru riprende spessamente. alerampogne uene alefiate. auolodicho amicho imprimamente. cheo no(n)credo chelealme(n)tamiate. samoruauesse feruto coralmente. non parlereste perdiuinitate. uostra credença fora certamente. chamor auesse inse gran potestate Amore amolto scura chanoscença, ediuen come que che alabattalgla. chetien mente eriprende que checombatte. Quella ripresta no(n) tengho uale(n)ça. chiaccattal merchato sa che ualgla. chileua sente piu chequel chebatte. |
I
|
.
Q ualuomo altru riprende spessamente. alerampogne uene alefiate. auolodicho amicho imprimamente. cheo no(n)credo chelealme(n)tamiate. |
.
Quale uomo altrù' riprende spessamente, a le rampogne vene a le fiate;
a vo' lo dicho, amicho, imprimamente,
ch'eo non credo che lealmente amiate.
|
II
|
.
samoruauesse feruto coralmente. non parlereste perdiuinitate. uostra credença fora certamente. chamor auesse inse gran potestate |
.
S'Amor v'avesse feruto coralmente, non parlereste per divinitate;
vostra credença fora certamente
ch'amor avesse in sè gran potestate.
|
III
|
.
Amore amolto scura chanoscença, ediuen come que che alabattalgla. chetien mente eriprende que checombatte. |
.
Amore à molto scura chanoscença, e diven come que ch' è a la battalgla,
che tien mente e riprende que' che combatte.
|
IV
|
.
Quella ripresta no(n) tengho uale(n)ça. chiaccattal merchato sa che ualgla. chileua sente piu chequel chebatte. |
.
Quella ripresta non tengho valença: chi accatta 'l merchato sa che valgla,
chi leva sente più che quel che batte.
|