Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (http://151.100.161.88)

Home > GIACOMO DA LENTINI > EDIZIONE > SONETTI > Donna, vostri sembianti mi mostraro

Donna, vostri sembianti mi mostraro

Repertorio: RMS:
Manoscritti: Vaticano latino 3793, c. 114v (A365 - Sigl. Ant.)
Metrica: A B.  A B.  A B.  A B; (b?)C D E,  C D E, sonetto.
Edizioni: D'Ancona-Comparetti 1875-1888 IV, p. 40; Langley 1915, p. 70; Santangelo 1928 p. 272, Guerrieri Crocetti 1947, p 156; Salinari 1951, p. 95; Vitale 1951, p. 160; Panvini 1962, p. 46; Santangelo 1947, p. 19; Antonelli 1979, pp. 297-300; Antonelli 2008.
  • letto 2269 volte

Edizioni

  • letto 699 volte

Antonelli 1979

Donna, vostri sembianti mi mostraro
isperanza d'amore e benvolenza,
ed io sovr'ogni gioia lo n'ò caro
lo vostro amore e far vostra piagenza.
Or vi mostrate irata, dunqu' è raro
senza ch'io pechi darmi penitenza,
e fatt'avete de la penna caro,
come nochier c'à falsa canoscenza. 

Disconoscenza ben mi par che sia,
la conoscenza che nonn-à fermezze,
che si rimuta per ogni volere; 

dunque non siete voi in vostra balia,
né inn-altrui c'aia ferme prodezze,
e non avrete bon fine al gioire. 
 

  • letto 536 volte

Tradizione manoscritta

  • letto 771 volte

CANZONIERE A

  • letto 665 volte

Edizione diplomatica

.
                                 Notaro giacomo

D  onna uostri sembianti mi mostraro. isperanza damore ebenuolenza
edio sourongni gioia lono caro. louostro amore efare uostra piagienza.
or uimostrate irata dumque raro. senza chio pechi darmi penitenza.
efattauete dela penna caro. come nochiere ca falssa canoscienza.
   Disconoscienza    benmipare chesia.laconoscienza chenon(n)a fermeze
chesirimuta perongni volere. Dumque nomsiete voi jnuostra balia.
neinnaltrui caia ferme prodeze. enonaurete bono fine algioire.
 

  • letto 638 volte

Edizione diplomatico-interpretativa

I
.
                               Notaro giacomo
D onna uostri sembianti mi mostraro. isperanza damore ebenuolenza
edio sourongni gioia lona caro. louostro amore efare uostra piagienza.

 
.
Donna, vostri sembianti mi mostraro
isperanza d'amore e benvolenza,
ed io sovr'ongni gioia lo n'à caro
lo vostro amore e far vostra piagienza.
 
II
.
or uimostrate irata dumque raro. senza chio pechi darmi penitenza.
efattauete dela penna caro. come nochiere ca falssa canoscienza.

 
.
Or vi mostrate irata, dunqu' è raro
senza ch'io pechi darmi penitenza,
e fatt'avete de la penna caro,
come nochiere c'à falssa canoscienza.
 
III
.
      Disconoscienza    benmipare chesia.laconoscienza chenon(n)a fermeze
chesirimuta perongni volere.

 
.
Disconoscienza ben mi pare che sia,
la conoscienza che nonn à fermeze,
che si rimuta per ongni volere;
 
IV
.
                                          Dumque nomsiete voi jnuostra balia.
neinnaltrui caia ferme prodeze. enonaurete bono fine algioire.

 
.
Dumque nom siete voi jn vostra balia,
né inn altrui c'aia ferme prodeze,
e non avrete bono fine al gioire.
 
  • letto 699 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: http://151.100.161.88/?q=laboratorio/donna-vostri-sembianti-mi-mostraro-0