L'edizione presenta, nell'ordine, la didascalia K, quella L e i riferimenti 86-91.
![]() |
![]() |
Arabia Sebba: provínçia la qual és aquella que tania la ragina Sebba. Ara és de sarrayns alhàrabs e ay moltes bonnes odós, axí con de mirra e d'ensens, e és abundade en or, en argent e en péres preciosses e encara, segons diu, hi és atrobat un auçell que ha nom fenix.
Arabia Sebba
85. ciutat de Mecha Mecha: en esta ciutat és l'archa de Mafumet, proffeta dels Sarrayns, los quals venan açí de totes lus regions en pelegrinatge e dien*, pus an vista ten preçiossa cossa, que no són dign de pos veser, e aquí els s'ambaçinan la vista en revenencia de Mufumet.
86. Adep 87. Adem 88. Mey 89. Adromant 90. Seneha 91. Insula [...] |
Arabia Sebba: provincia che è quella che governava la regina Sebba. Ora è degli arabi saraceni e hanno molti buoni profumi, come la mirra e l’incenso e c’è abbondanza di oro e di argento e pietre preziose e ancora si dice che qui si trova un uccello che ha il nome di fenice.
Arabia Sebba 85. città della Mecca Mecca: in questa città c’è la tomba di Maometto, profeta dei saraceni, i quali vengono qui da tutte le regioni in pellegrinaggio e dicono, poiché hanno guardato qualcosa di tanto prezioso, che non sono più degni di poter vedere; qui loro si tolgono la vista in adorazione di Maometto. |
* In questo punto è stata eliminata la diplografia