Si rendono disponibili edizione diplomatica, edizione diplomatico-interpretativa e traduzione relative a porzione K (riferimenti numerici 118-119, 122) e rispettiva didascalia dell'edizione Grosjean 1977, dedicate alla Mesopotamia.
![]() |
![]() |
Si riproducono riferimenti numerici 118-119, 122 e didascalia K dell'edizione Grossjean 1977. Per favorire il raffronto con la scrittura, l'immagine sotto la quale si presenta la trascrizione è stata ruotata.
![]() |
![]() |
K (118-119, 122)
![]() |
![]() |
![]() |
122 maror M[e]ssopotanja* laqual es appellada turchia o [a]ssia minor en laqual son moltes bones prouin[ci]es [et] ciutas :- 118 119 malasia brisom benzab lira serug |
* Le porzioni testuali tra parentesi quadre sono rese sulla scorta della lettura di Buchon (1839: 98).
Si riproducono riferimenti numerici 118-119, 122 e didascalia K dell'edizione Grossjean 1977. L'immagine sotto la quale si presenta la trascrizione è stata ruotata per favorire il raffronto testuale.
![]() |
![]() |
K (118-119, 122)
![]() |
|
![]() |
122 maror M[e]ssopotanja* laqual es appellada turchia o [a]ssia minor en laqual son moltes bones prouin[ci]es [et] ciutas :- 118 119 malasia brisom benzab lira serug 122 Maror Messopotània, la qual és appellada Turchia o Àssia Minor, en la qual són moltes bones províncies et ciutas. 118 119 Malasia Brisom Benzab Lira Serug |
* Le porzioni testuali tra parentesi quadre sono rese sulla scorta della lettura di Buchon (1839: 98).
Si propone una traduzione del testo relativo a didascalia K e riferimenti numerici 118-119, 122 dell'edizione Grossjean 1977.
![]() |
![]() |
K (118-119, 122)
![]() |
|
![]() |
122 Maror Messopotània, la qual és appellada Turchia o Àssia Minor, en la qual són moltes bones províncies et ciutas. 118 119 Malasia Brisom Benzab Lira Serug 122 Maror* Mesopotamia, chiamata Turchia o Asia Minore, dove si trovano molte belle province e città.
|
* Toponimo non identificato.