Il componimento è costituito da un’unica cobla e presenta un’alternanza tra decasillabi, enneasillabi e ottosillabi, tutti maschili.
Schema rimico: ABABCDDC
Timbri rimici: A: -or
B: -an
C: -ir
D: -os
Schema sillabico: 10 8 8 8 8 8 8 8
Amor, Amor, quisvulla us don lausor è una delle due coblas esparsas conservate dell’autore ed è inserita all'interno di un componimento di Francesc Ferrer, Lo conhort.
Sembra essere una sorta di Comiat in cui l’autore annuncia il cambiamento del suo atteggiamento nei confronti di Amore; purtroppo a causa dell'assenza dei versi che eventualmente precedevano e/o seguivano quelli citati non è possibile contestualizzare le parole dell’autore. Ciò che si può dedurre dal testo è che Amor, che presumibilmente è Fals’Amor, è folle, inganna, manipola e per questo il poeta decide di interrompere il rapporto di servitù amorosa esistente e annuncia che da questo momento in poi considererà a loro volta folli tutti coloro persisteranno in quella condizione.
Ed. Jaume Auferil 1989 | |
I |
I |
Amor, Amor, quisvulla us don lausor, e xant per vos, car d’ara ’van, de cor maldich vostra follor, el vostre seny complit d’engan e l’hoc e·l no que vos fay dir, el brau respos e·l gracios; de cor maldich quant es de vos, e per foll tinch qui us vol servir». |
Amore, Amore, chiunque voglia vi doni lode, e canti per voi, perché d'ora in avanti, maledico di cuore la vostra follia, il vostro senno pieno d'inganno e il sì e il no che voi fate dire, la risposta violenta e quella graziosa; maledico di cuore ciò che è vostro, e considero folle chi vuole servirvi». |