![]() |
P Uoi chedidolglia chor conuen chio porte et senta dipiacier ardente foco di uirtu insi uil loco diro come hoperduto ogni ualore I o dico che limiei spiriti sonmorte elcor chatanta guerra etuita poco etsi nonfusse chelmorir me gioco farei dipieta piangere amore Ma perlo folle tempo chemagiunto me cangio demia ferma oppinione en altrui conditione sichio nonmostro quanto sento affanno Ondio recieuo inganno chedentro dalmio cor me passa amanza chesene porta tutta mia possanza |
![]() |
Guido decaualcanti . P Oi chedidolgla chor conuen chiporti / esenta dipiacere ardente foco / ediuirtu mitraggho asiuillocho / diro chomo p(er)duto ongni ualore. Edicho chemiei spiriti son morti / elcor chattanta guerra euita pocho / esse nonfosse chelmorir me giocho / farene dipieta pianger amore / Map(er)lo folle te(m)po chemagiunto / micangio dimia ferma oppinione / inaltrui condizione / sichio nonmostro qua(n)tio sento affanno / landeo riceuo inga(n)no / chedentro dalochore mipassa amanza / chessene porta tutta mia possanza. |
![]() |
· P oiche didoglia chor conuien chiporti esenta dipiacere ardente foco ediuirtu mitragho assiuil locho diro chomoperduto ogni ualore |
![]() |
/ Edicho chemia spiriti son morti elchor chatanta guerra euita poco esenonfussi chelmorir megiocho farene dipieta piangere amore |
![]() ![]() |
/ ma perlo folle tempo che(m)ma giunto michangio dimia forma hoppenione inaltrui conditione sicchio nonmostro quantio sento affanno laondio riceuo inghanno che dentro dalchore mipassa amanza chesseneporta tutta mia speranza |
![]() |
Guido Caual(canti) decto. P OI che di doglia cor conuien chi porti et senta di piacere ardente foco chedi uirtu mi tragge a sy uil loco diró come ho perduto ogni ualore |
![]() |
I O dico che mie spiriti son morti el cor chatanta guerra é uita poco et senon fusse chel morir me gioco farene di pieta piangere amore. |
![]() |
M aper lo folle tempo che mha giunto mi cangio di mia ferma oppenione in altrui conditione ondio riceuo inganno che dentro dallo cor mipassa amanza che seneporta tucta mie speranza., |
![]() |
Guido caualcanti. P oichedidogliacorconuie(n) kiporti esentadipiaciere ar / dente foco ediuirtu mitragge i(n)siuilloco dirocomo p(er) / duto ogniualore edicochei mei spiriti sonmorti el cor ketanto aghuerra euita poco e sel no(n) fosse kel morir megioco farenedipieta piangieramore. M ap(er)lofolle tempo kema giunto mi cambiodi mio fe(r) / mooppinione inaltrui conditio(n)e sicchio no(n) mostro quanto se(n)to affa(n)no landio riceuo ingan(n)o kede(n)troda locor mipassa amanza kessene porta tutta mia possa(n)za. |