Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (http://151.100.161.88)

Home > GUILLEM DE CABESTANH > EDIZIONE > Ogan res qu'eu vis

Ogan res qu'eu vis

 
BEdT 213,008

Testimoni: adesp. (la rubrica del n.133 è tarda) ma in gruppo V 98.

Metrica: a5 b5 a5 b5 a5 b5 c5' d5 e5 f5 e5 (Långfors 1924, 8., p.24). Canzone di 5 coblas di 11 versi.

Edizioni: Kolsen 1907; Långfors 1924, 8 (ch. douteuse), p.24; Cots1985-86, 8, p.303.

 

  • letto 412 volte

Edizioni

  • letto 297 volte

Cots

I.
Egan, res qu'ieu vis
no·m det alegrier,
ni·m plac flors de lis
ni fruz d'aiglentier;
ans vau mieg ausis
de mieg desirier
e de benvolenza,
qu'e mala merce
m'a tengut Amors,
don mi ven l'esmais
e la greus dolors.
   
II.
Be m'a tot aquis
per son domengier
Amors, qu'ie·l so fis
et aman sobrier,
et estau aclis
al pejor guerrier,
qu'ieu ai gran faillenza
fait, car no·l sove
dels amoros plors,
q'era m'es esglais
zo qe·m fon douzors.
   
III.
S'els huils abelis
Amors de primier,
mas li plor el vis
e·l douz cossirier
son al cor assis.
D'envejos mestier
no·m par malsabenssa,
qu'ieu am mais de re
leis don fatz clamors
e, can non pusc mais,
dic ne deslausors.
   
IV.
Tant jorn ai enqis,
per talan leugier,
q'ieu de leis auzis
blasm'o reproier,
mas cil del pais
son gen vertadier
de sa captenenza,
qe so q'il fa be
l'es grazit e sors,
et no l'es re frais
c'a leis si'honors.
   
V.
D'aitan m'obezis,
si mais non sofier,
volgues que·l servis;
e, si trop li qier
lo seu gent cors lis
d'un joi plasentier
humil, sa valenza
l'adouzis vas me
l'orguill; que sabors
m'es que tot joi lais
ans que·m vir aillors.
  • letto 342 volte

Traduzione

I.
Egan, ciò che ho visto
non mi ha dato allegria,
né mi piace il fiore del giglio
né il frutto della rosa canina;
anzi vado mezzo ucciso
dal mio desiderio
e dalla benevolenza,
che in cattiva pietà
mi ha tenuto Amore,
dal quale mi vengono lo sconforto
e il grave dolore.

II.
Bene mi ha preso tutto
per suo vassallo
Amore, che io lo so raffinato
e amante sobrio,
e sono sottomesso
al peggior guerriero,
che io ho fatto un grande errore,
perchè non ricorda
le lacrime amorose,
dunque ora mi è sofferenza
ciò che mi fu dolcezza.

III.
I suoi occhi mi fece piacere
Amore inizialmente,
ma ormai il pianto del viso
e la dolce preoccupazione
sono fissati nel cuore.
Il comportamento desideroso
non mi sembra cosa spiacevole,
che io amo più di ogni altra cosa
colei di cui mi lamento
e, poichè non posso di più,
ne dico critiche.

IV.
Tanti giorni ho chiesto,
per un desiderio facile,
che qualcuno dicesse di lei
biasimo o rimprovero,
ma quelli del paese
sono gente sincera
sul suo comportamento,
che ciò che fa bene
le è ringraziato e apprezzato,
e non c'è cosa falsa
che a lei sia onore.

V.
A tal punto obbedisco,
se di più non sopporta,
vuole che la serva;
e, se troppo le chiedo
del suo elegante corpo liscio 
una gioia piacevole
e umile, il suo valore
addolcisca verso di me
l'orgoglio; che mi è piacevole
lasciare tutte le gioie 
piuttosto che rivolgermi altrove.

  • letto 296 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: http://151.100.161.88/?q=laboratorio/ogan-res-queu-vis