Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (http://151.100.161.88)

Home > GUIDO CAVALCANTI > EDIZIONE > SONETTI > Guata, Manetto, quella scrignutuzza > Tradizione Manoscritta > L34

L34

  • letto 286 volte

Edizione diplomatica

               Guido Caual(canti) a Manetto.
    G UAta manecto quella scrigniotuza
      et pon ben mente come é sfigurata
      et come é bruttamente diuisata
      et quel che par: quandella si ragruza
   E t sella fusse uestita dunuza
      con cappellina et di uel soggolata
      et apparisse di di accompagnata
      dalcuna bella donna gentiluza:
   T u non hauresti iniquita sy forte
      ne tanta angoscia / o tormento damore
      ne sy rinuolto di maninconia
   C he tu non fussi arischio della morte
      di tanto rider crepirebbe il core
      o/ tu morresti: o/ fuggiresti uia.
  • letto 263 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: http://151.100.161.88/?q=laboratorio/l34-10