![]() |
Guido caualcanti. UNa giouane donna ditolosa / belle gentile donesta leggiadria. etante diritta (et)simigliante cosa / nesuoi dolci occhi deladonna mia. chefacta dentro alcor disiderosa / lanima inguisa chedallui sisuia. euanne allei matante paurosa / chenole dice diqual donna sia. Quella lamira nelsudolce sguardo / neloqual face rallegrare amore / percheue dentro lasua donna dricta. Po torna piena disospir nelcore / ferita amorte dun tagliente dardo / chequesta donna nelpartir ligitta. |
![]() |
U na giouene do(n)na ditolosa bella egentil donesta leggiadria tante diritta esimigliante chosa ne sua dolci occhi della donna mia |
![]() |
/ Che fanno adentro alchor disiderosa lanima inghuisa che dallui sisuia euanne allei ma tanto epaurosa che nolle dice diqual donna sia Q uella lamira nel dolce suo sghuardo nello qual facci ralegrare amore percheue dentro lasua donna dritta – P oi torna piena disospir nel chore ferita amorte duntagliente dardo che questa donna nel partir lagitta |
![]() |
Guido caualcanti decto. U Na giouane donna di Tolosa bella et gentil donesta leggiadria tanté gentile/et simigliante cosa ne suo dolciocchi della donna mia C he facto ha dentro al cor desiderosa lanima/ inguisa che dallui sisuia et uanne allei: ma tanto é paurosa che non le dice di qual donna sia Q uella la mira nel suo dolce sguardo nelloqual face rallegrare amore perchauea dentro la sua donna dricta P oi torna piena di dodpir nel core: ferita a monte dun tagliente dardo che questa donna nel partir ligitta. |
![]() |
U Na giouane donna di Tolosa Bella et gentil dhonesta leggiadria Tant é diritta et simigliante cosa Ne suoi dolciocchi della donna mia Che fact ha dentr alcor desyderoso Lanim inguisa chedallui si suia Et vann alle ma tanto é paurosa Che non le dice diqual donna sia Q uella lamira nelsuo dolce sguardo Nello qual face rallegrare amore Perche ue dentro lasua donna dritta Poi torna piena disospir nel core Ferita ad morte dun tagliente dardo Che questa donna nel partir ligitta. .finis. |
![]() |
UNA giouane donna ditolosa bell et gentil dhonesta leggiadria tant é diritta et simigliante cosa ne suoi dolci occhi della donnamia che fact ha dentr al cor desyderosa lanima n guisa che dallui si suia et uann allei ma tant é paurosa che non le dice di qual donna sia Q uella la mira nel suo dolce sguardo nelloqual face rallegrar amore perche ue dentro la sua donna dricta P oi torna piena di sospir nel core ferit ad morte dun tagliante dardo che questa donna nel partir li gitta |