![]() |
H auete in uoi li fiorj et lauerdura Et cio che luce, od è bello a uedere Risplende piu ch'ilsole uostra figura Chi uoi non uede, maj non puo ualere I n questo mondo non ha creatura Si piena di bilta ne dipiacere Et chi d'amor temesse l'*assicura Uostro bel uiso et non puo piu temere* Le donne che ui fanno compagnia Assai mi piaccion per lo uostro amore Et io le prego per lor cortesia Che qual piu puote, piu ui faccia honore Et haggia chara uostra signoria Perch(e) ditutte sete la migliore: |
* Sono presenti le seguenti correzioni a lato destro del testo:
v.7 si teme lui
v.8 ha tanto in se bellore
H auete in uoi li fiorj et lauerdura Et cio che luce, od è bello a uedere Risplende piu ch'ilsole uostra figura Chi uoi non uede, maj non puo ualere I n questo mondo non ha creatura Si piena di bilta ne dipiacere Et chi d'amor temesse l'*assicura Uostro bel uiso et non puo piu temere* Le donne che ui fanno compagnia Assai mi piaccion per lo uostro amore Et io le prego per lor cortesia Che qual piu puote, piu ui facciae honore Et haggia chara uostra signoria Perch(e) ditutte sete la migliore: *corretti in: si teme lui - ha tanto in se bellore |
Hauete in voi li fiorj et la verdura et ciò ch'è luce, od è bello a vedere; risplende piu ch'il sole vostra figura: chi voi non vede, maj non può valere. In questo mondo non ha creatura sì piena di biltà né di piacere; et chi d'amor si teme, lui assicura vostro bel viso ha tanto in sé bellore. Le donne che vi fanno compagnia assai mi piaccion per lo vostro amore; t io le prego per lor cortesia Che qual più puote più vi faccia honore et haggia chara vostra signoria, perché di tutte sète la migliore. |
![]() |
Guido caualcanti. A Uetenuo lifior elauerdura / eccio chelluce ode bello auedere. risplende piu chesol uostra figura / chiuo nonuede ma nonpo ualere. inquesto mondo nona creatura / sipiena dibielta nedipiacere. ecchi damor siteme lu assichura / uostro beluisa tanton se bellore. Ledonne cheuifanno compagnia / assamipiaccion p(er)louostro amore / edile pregho perlor cortesia. Chequal piu puo piu uifaccia onore / edaggia chara uostra segnoria / perche ditutte siete lamigliore. |
Guido caualcanti. | Guido Cavalcanti. |
A Uetenuo lifior elauerdura / eccio chelluce ode bello auedere. risplende piu chesol uostra figura / chiuo nonuede ma nonpo ualere. inquesto mondo nona creatura / sipiena dibielta nedipiacere. ecchi damor siteme lu assichura / uostro beluisa tanton se bellore. Ledonne cheuifanno compagnia / asamipiaccion p(er)louostro amore / edile pregho perlor cortesia. Chequal piu puo piu uifaccia onore / edaggia chara uostra segnoria / perche ditutte si ete lamigliore. |
Avete'n'vo li fior e la verdura e.cciò ch'è.lluce od è bello a vedere; risplende più che sol vostra figura: chi vo' non vede ma non pò valere. In questo mondo non ha creatura sì piena di bieltà né di piacere; e.cchi d'amor si teme, lu' assichura vostro bel vis'ha tanto'n sé bellore. Le donne che vi fanno compagnia assa' mi piaccion per lo vostro amore; ed'i' le pregho per lor cortesia. Che qual più può più vi faccia onore ed aggia chara vostra segnoria, perché di tutte siete la migliore. |
![]() |
A uete inuoi lifiori elauerdura ecio che lucie et ebello auedere risplende piuchelsole uostra fighura chi uoi nonuede mai non puo ualere. / I(n) questo mondo non ha creatura si piena dibilta ne dipiacere ecchi damor temesse lassichura uostro beluiso e non puo piu temere. L edonne che uifa(n)no compagnia assai mipiaccon perlouostro amore. edio lepriego perloro chortesia / Che quale auoi piu puo piu faccia honore et habbia chara uostra signoria perche ditutte siate lamigliore. |
A uete inuoi lifiori elauerdura ecio che lucie et ebello auedere risplende piuchelsole uostra fighura chi uoi nonuede mai non puo ualere. / I(n) questo mondo non ha creatura si piena dibilta ne dipiacere ecchi damor temesse lassichura uostro beluiso e non puo piu temere. L edonne che uifa(n)no compagnia assai mipiaccon perlouostro amore. edio lepriego perloro chortesia / Che quale auoi piu puo piu faccia honore et habbia chara uostra signoria perche ditutte siate lamigliore. |
Avete in voi li fiori e la verdura e ciò ch'è lucie et è bello a vedere; risplende più che'l sole vostra fighura: chi voi non vede mai non può valere. In questo mondo non ha creatura sì piena di biltà né di piacere; e.cchi d'amor temesse l'assichura vostro bel viso e non può più temere. Le donne che vi fanno compagnia assai mi piaccon per lo vostro amore; ed io le priego per loro chortesia. Che quale a voi più può più faccia honore et habbia chara vostra signoria, perché di tutte siate la migliore. |
![]() |
Gui(do) Caual(canti) detto. H AUete in uoi lifiori /et la uerdura et cio che luce: et é bello auedere |
![]() |
risplende piu che soluostra figura chi uoi non uede: mai non puo ualere I n questo mondo non é criatura sy pjena di bilta/ ne dipiacere et chi damor temesse: lassicura uostro bel uiso: et non puo piu temere L e donne che ui fanno compagnia assai mi piaccion per lo uostro amore et io lepriego per lor cortesia C he quale a uoi piu puo/ piu faccia onore et habbia cara uostra signoria perche di tucte siate la migliore. |
Gui(do) Caual(canti) detto. | Guido Cavalcanti detto. |
H AUete in uoi lifiori /et la uerdura et cio che luce: et é bello auedere risplende piu che soluostra figura
chi uoi non uede: mai non puo ualere I n questo mondo non é criatura sy pjena di bilta/ ne dipiacere et chi damor temesse: lassicura uostro bel uiso: et non puo piu temere L e donne che ui fanno compagnia assai mi piaccion per lo uostro amore et io lepriego per lor cortesia C he quale a uoi piu puo/ piu faccia onore et habbia cara uostra signoria perche di tucte siate la migliore. |
Havete in voi li fiori et la verdura et ciò ch'è luce et è bello a vedere; risplende più che sol vostra figura:
chi voi non vede mai non può valere. In questo mondo non è criatura sy pjena di biltà né di piacere; et chi d'amor temesse l'assicura vostro bel viso et non può più temere. Le donne che vi fanno compagnia assai mi piaccion per lo vostro amore; et io le priego per lor cortesia che quale a voi più può più faccia onore et habbia cara vostra signoria, perché di tucte siate la migliore. |
![]() |
H Auet in uo li fiori et la uerdura Et cioche luc o/ é bell aduedere Risplende piu chel sol uostra figura Chi uo non uede mai non puo ualere In questo mondo non ha creatura Si piena di bilta ne dipiacere Et chi damor temesse lassicura Uostro bel uis et non puo piu temere. Le donne che uifanno compagnia Assai mipiaccion perlouostr amore Et io le priegho per lor cortesia Che qual piu puote piu uifaccia honore Et haggia cara uostra signoria Perche ditutte sete la miglore; |
H Auete in uo li fiori et la uerdura Et cioche luce o/ é bello aduedere Risplende piu chel sol uostra figura Chi uo non uede mai non puo ualere In questo mondo non ha creatura Si piena di bilta ne dipiacere Et chi damor temesse lassicura Uostro bel uiso et non puo piu temere. Le donne che uifanno compagnia Assai mipiaccion perlouostro amore Et io le priegho per lor cortesia Che qual piu puote piu uifaccia honore Et haggia cara uostra signoria Perche ditutte sete la miglore; |
Havete in vo' li fiori et la verdura et ciò che luce o è bello ad vedere; risplende più che 'l sol vostra figura: chi vo' non vede, mai non può valere. In questo mondo non ha creatura sì piena di biltà ne di piacere; et chi d'amor temesse, l'assicura vostro bel viso et non può più temere. Le donne che vi fanno compagnia assai mi piaccion per lo vostro amore; et io le priegho per lor cortesia che qual più puote più vi faccia honore et haggia cara vostra signoria, perchè di tutte sete la miglore. |
![]() |
H auete in uoi li fiori / et la uerdura et cio ch(e) luce / ó é bello a uedere risplende piu chel sol uostra figura chi uoi no(n) uede mai no(n) po ualere I n questo mondo no(n) ha creatura si piena de belta / ne de piacere e chi d'amor temesse / l'assicura uostro bel uiso / et no(n) po piu temere L e donne ch(e) ui fanno compagnia assai mi piacen p(er) lo uostro amore et io le prego p(er) lor cortesia. C he qual piu puote / piu ui faccia honore et haggia cara uostra signoria p(er)ch(e) de tutte sete la migliore. |
![]() |
H Auet in uo li fiori etla uerdura et cioche luc ·o· é bell ad uedere risplende piu chel sol uostra figura chi uo non uede ma non puo ualere in questo mondo non ha creatura sipiena di bilta ne di piacere et chi damor temesse lassicura uostro bel uis et non puo piu temere L e donne che mi fanno compagnia assai mi piaccion per lo uostr amore et i le priegho per lor cortesia C he qual piu puote piu uifaccia honore et haggia cara uostra signoria perche di tutte sete lamigliore |